Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/94/34/58/9434583b-9e36-c094-370d-804df7657ad5/mza_12336623728034707627.jpg/600x600bb.jpg
CentoParole
Gruppo Corriere del Ticino
111 episodes
1 day ago
«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for CentoParole is the property of Gruppo Corriere del Ticino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4643cbfc3136ba2d458ff5de59e38ebe.jpg
Sotto la coppola, il tablet: mafie, Web e intelligenza artificiale
CentoParole
12 minutes
11 months ago
Sotto la coppola, il tablet: mafie, Web e intelligenza artificiale
Oggi vi racconto il libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso Una Cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere, pubblicato da Mondadori.Quando parliamo di mafia si fa strada, inevitabilmente, il ricordo di un vissuto tragico: la stagione delle stragi, la violenza cieca dei corleonesi, la risposta debole di uno Stato colpito al cuore. È inevitabile. Ma non del tutto corretto. Storicamente, infatti, le mafie - e non soltanto quelle italiane - si sono quasi sempre contraddistinte per i legami e le forme di collusione e di contiguità con determinati ambienti politici, sociali ed economici. Per la loro capacità di permeare il sistema.Oggi, queste mafie sembrano fare meno paura. Perché sono apparentemente meno invasive, perché sparano di meno. «Le stiamo in qualche modo normalizzando. Manca la volontà di capirne l’evoluzione», la loro trasformazione in organizzazioni «sempre più ibride, in bilico tra realtà analogica e virtualità digitale» - ha detto Antonio Nicaso in un’intervista - Nostro malgrado, se non lo sono già, rischiano di diventare una componente strutturale del capitalismo».Anche per questo Una Cosa sola è un classico libro «necessario». Se da un lato, infatti, completa un lungo ciclo di studi dedicati dallo storico della criminalità e dal procuratore della Repubblica di Napoli alle grandi organizzazioni malavitose dell’Italia meridionale, dall’altro lato allarga lo sguardo al resto del mondo, mettendo in luce come gli effetti della globalizzazione riguardino ormai tutti. I buoni, così come i cattivi.
CentoParole
«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)