Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/94/34/58/9434583b-9e36-c094-370d-804df7657ad5/mza_12336623728034707627.jpg/600x600bb.jpg
CentoParole
Gruppo Corriere del Ticino
110 episodes
1 week ago
«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for CentoParole is the property of Gruppo Corriere del Ticino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4643cbfc3136ba2d458ff5de59e38ebe.jpg
La storia (e i segreti) di Sanremo secondo Amadeus
CentoParole
11 minutes
11 months ago
La storia (e i segreti) di Sanremo secondo Amadeus
Oggi vi racconto il libro di Amadeus Ama. La mia storia, i miei Sanremo, come il palcoscenico mi ha cambiato la vita pubblicato da Piemme.Un po’ biografia di sé, non priva di qualche compiacimento anche se a sprazzi autoironica. Un po’ manuale del bravo presentatore. Un po’ - di più, forse - storia degli ultimi cinque Festival di Sanremo. Quelli che lo hanno visto protagonista sia sul palco, a fare da padrone di casa, sia dietro le quinte come direttore artistico.È difficile definire con esattezza che cosa sia, veramente, Ama, il libro che Amadeus ha voluto scrivere per raccontare una vita di successo iniziata, come nelle migliori tradizioni, con una lunga gavetta.In un video postato su Instagram, sullo sfondo della scenografia della trasmissione che attualmente conduce sul Canale Nove, è lo stesso autore ad abbozzare una sintesi: «Ormai sono anni che vi parlo attraverso uno schermo o il microfono di una radio - dice Amadeus - ci sono però parole che non vi ho mai detto, storie che non vi ho mai raccontato, quelle vissute lontano dal palcoscenico. Ho sentito che era il momento di condividerle con voi nel modo più intimo che ci sia: un libro. Vi porterò con me in un viaggio che parte da una piccola radio di Verona e arriva fino al magico palco di Sanremo, vi porterò dietro le quinte di quegli anni tra emozioni intense, incontri con artisti straordinari e attese cariche di tensioni prima che si alzi il sipario. Ama è anche un modo per dire grazie alla mia famiglia, che è stata sempre al mio fianco, agli amici, quelli veri - spiega mostrando una foto con Rosario Fiorello - che hanno creduto in me affrontando ogni sfida insieme e con il sorriso. Ma grazie soprattutto a chi mi ha permesso di vivere tutto questo: voi».In realtà, il viaggio di Amadeus - così come dipanato nei vari capitoli - ha pochissime tappe: la Verona dell’adolescenza, la Milano della giovinezza e della formazione, la Roma della maturità e, ovviamente, Sanremo, la città della consacrazione. Buon ascolto!
CentoParole
«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)