«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)
All content for CentoParole is the property of Gruppo Corriere del Ticino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)
Dalle indulgenze di Bonifacio VIII alla misericordia e alla speranza di Francesco: i sette secoli di storia del giubileo
CentoParole
13 minutes
10 months ago
Dalle indulgenze di Bonifacio VIII alla misericordia e alla speranza di Francesco: i sette secoli di storia del giubileo
Oggi non vi racconto un libro ma vi parlo di un evento, l’Anno Santo, e della sua storia. Chi volesse saperne di più, oltre ad ascoltare questo podcast potrà comunque leggere: Il giubileo, di Lucetta Scaraffia, pubblicato dal Mulino nel 1999; Il giubileo, una storia, di Alberto Melloni, edito da Laterza 2016; oppure Vivere il giubileo. Tutto quello che c’è da sapere sull’Anno Santo: la storia, i luoghi, gli appuntamenti da non perdere, un’agile guida scritta da Saverio Gaeta e uscita per Piemme poche settimane fa.
CentoParole
«CentoParole» è un podcast del Corriere del Ticino, scritto e realizzato da Dario Campione. Non sappiamo mai cosa leggere, eppure abbiamo le librerie piene, il kindle senza memoria disponibile. Ecco quindi che Dario ci racconta un libro in pochi minuti, in pillole non amare come le medicine, ma leggere e che curano la mente e lo spirito. «Perché non possiamo giudicare un libro dalla copertina, ma dal sapore che ci lascia in bocca quando lo finiamo» (Cit.)