Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/b6/d5/97/b6d59766-540b-6384-b2a8-f7e998eca02c/mza_14884242150024768245.jpg/600x600bb.jpg
CdTalk - L'ospite
Gruppo Corriere del Ticino
78 episodes
6 months ago
Seguici e ascolta le storie e gli approfondimenti assieme agli ospiti scelti dalla nostra redazione.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for CdTalk - L'ospite is the property of Gruppo Corriere del Ticino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Seguici e ascolta le storie e gli approfondimenti assieme agli ospiti scelti dalla nostra redazione.
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0ee18a48c529dd6793dedff58d3608bc.jpg
Il Ticino che salva le rane (e i rospi, le salamandre, i tritoni...)
CdTalk - L'ospite
19 minutes
1 year ago
Il Ticino che salva le rane (e i rospi, le salamandre, i tritoni...)
Oggi, nel podcast del Corriere del Ticino, ci occupiamo di una creatura che è presente non solo nelle fiabe, nei racconti antichi e in alcuni film della nostra infanzia, ma anche nei boschi e negli stagni: le rane. E, con loro… rospi, tritoni e diversi umani. Capita di frequente che, durante le serate di pioggia, queste piccole creature si lancino ad attraversare strade trafficate con il tragico risultato di finire schiacciate dalle ruote degli automobilisti. Con la presenza antropica, lo scorrere naturale della vita di questi anfibi è diventato più difficoltoso, irto di ostacoli. Un destino che sembra ineluttabile e pericolosamente in salita. Oltre l’indifferenza generale, un gruppo di volontari non ci sta. Eroi moderni, vestiti da etica, empatia e amore per la natura, si dedicano alla salvaguardia dei piccoli saltatori verdi. Infatti, durante i periodi di migrazione dai boschi alle aree acquatiche—ovvero fiumi e laghi—assistono rane e rospi nel loro esodo. Senza lesinare su orari, condizioni metereologiche o avversità sul terreno. Nelle sere di pioggia, sono almeno un centinaio le persone che in Ticino aiutano gli anfibi a evitare la morte sulle strade: «Un'esperienza da provare», assicurano.Il reportage, completo di foto, videointerviste e infografica, è stato pubblicato sul sito internet all’indirizzo cdtlink.ch/rane.
CdTalk - L'ospite
Seguici e ascolta le storie e gli approfondimenti assieme agli ospiti scelti dalla nostra redazione.