Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/05/16/f4/0516f448-05e1-e2be-b000-9a6300a34d79/mza_7329517661392940178.jpg/600x600bb.jpg
Casual Future
Piano P
8 episodes
8 months ago
Il domani a portata di mano.Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso.Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce.L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli.
Show more...
Technology
RSS
All content for Casual Future is the property of Piano P and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il domani a portata di mano.Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso.Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce.L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli.
Show more...
Technology
https://megaphone.imgix.net/podcasts/e994351c-d876-11ee-9c84-3b0b93a91ebf/image/a76b1bdc2978b6445f9747ecea268410.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
4. Te lo si legge in faccia. Riconoscimento facciale e pregiudizi
Casual Future
21 minutes
5 years ago
4. Te lo si legge in faccia. Riconoscimento facciale e pregiudizi
Nei film di fantascienza sono state descritti sistemi di sorveglianza che possono osservare e controllare tutti. E se qualcosa del genere esistesse davvero? La tecnologia è già stata sviluppata: è quella del riconoscimento facciale, una tecnica di intelligenza artificiale che permette di verificare l’identità di una persona a partire dal suo volto. In Italia, per esempio, possiamo sperimentarla già negli aeroporti, ma in futuro potrà essere impiegata sempre di più in diversi contesti, dalla sorveglianza nelle strade ai sistemi di sicurezza dei pagamenti, allo shopping online. Eppure, tra le tante applicazione dell’AI, questa è una delle più contestate, soprattutto in Occidente (in Cina è già molto più diffusa). Perché gestisce un’informazione estremamente personale: la nostra faccia. Ma non è questo l’unico motivo. Gli utilizzi che ne sono stati fatti fino a oggi rivelano che è un sistema ancora non del tutto affidabile. Ha un difetto tipicamente umano: può capitare, infatti, che giudichi in base ad alcuni pregiudizi. E, proprio come un essere umano, fidandosi dei suoi pregiudizi, può sbagliare. Per capire questa inaspettata distorsione, una delle maggiori esperte in Italia di intelligenza artificiale, Emanuela Girardi, ci spiega come vengono "allenati" gli algoritmi nei data center che raccolgono informazioni sulle immagini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Casual Future
Il domani a portata di mano.Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso.Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce.L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli.