
Una chiacchierata con l’arch. Beatrice Spirandelli, esperta di bioarchitettura e di efficienza energetica, tra le opportunità perse e quelle inespresse del Superbonus 110%. Un viaggio tra bioedilizia, bioclimatica, salubrità e comfort per ripensare il vocabolario della sostenibilità dell’abitare. Un ritorno al buon senso degli avi, all’esperienza pratica dei progettisti, alla saggezza dei materiali naturali. Un solo approccio possibile: quello olistico e “olimpico” che richiede al progettista la responsabilità e la competenza multidisciplinare di un decatleta per il benessere delle persone e la sostenibilità del pianeta.