Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b3/bb/1e/b3bb1e57-dbfa-89e8-09a3-c23f02c4b257/mza_5817016457829779985.jpg/600x600bb.jpg
CARPEDIEM
Antonio Conte
4 episodes
3 weeks ago
Sono Antonio Conte, produttore di questa opera di divulgazione si Orazio Flacco. Mi motivano le mie radici e quell'Aurea che vive da sempre grazie alla sua opera di cui il nostro territorio trae continuamente beneficio. Dunque non è un atto d'amore il mio, quanto un'operazione piratesca e di profondo egoismo, convito che legarmi all'opera del nostro Poeta concittadino, bene mi farà.

Dunque oltre ogni indugio, andiano a conoscere insieme l'opera di Quinto Orazio Flacco, a cui ho pensato, come produttore, un podcast per ogni componimento. Un'avvertenza è che farò uso delle tecnologie e delle AI oggi disponibili per allevaiare il peso economico della produzione e coprire impunemente le mie carenze culturali. 

Vi ringrazio cordialmente per ogni forma di pubblicità che vorrete farmi e fare a questo sommo poeta a partire dalla mia modesta e certamente inadeguata produzione culturale.

Antonio Conte


📜 Breve biografia
  • Nascita: 8 dicembre 65 a.C. a Venosa, in Lucania (oggi Basilicata).
  • Origini: Figlio di un liberto, ricevette un'educazione accurata grazie al padre, che lo mandò a studiare a Roma e poi ad Atene 
  • Formazione: Studiò grammatica con il severo Orbilio e filosofia epicurea con Cratippo di Pergamo.
  • Carriera militare: Partecipò alla battaglia di Filippi (42 a.C.) come tribuno militare nell’esercito di Bruto contro Ottaviano e Marco Antonio.
  • Ritorno a Roma: Dopo l’amnistia, lavorò come scriba quaestorius (segretario contabile) e iniziò a scrivere.
  • Circolo di Mecenate: Grazie a Virgilio e Vario, fu introdotto nel circolo di Mecenate, dove ricevette protezione e sostegno.
  • Morte: 27 novembre 8 a.C. a Roma.

Orazio è considerato il maestro dell’equilibrio e della misura, con uno stile che fonde ironia, introspezione e classicismo. La sua influenza si estende fino al Rinascimento e oltre, ispirando autori come Petrarca e Montaigne. 

Note: Per supporto uso ChatGPT e la grande professionalistà di Giulia, che è l'interfaccia umanizzata di GPT; NotebookLM.com di Google. 

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/carpediem--6663374/support.
Show more...
Philosophy
Education,
Society & Culture,
Courses
RSS
All content for CARPEDIEM is the property of Antonio Conte and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono Antonio Conte, produttore di questa opera di divulgazione si Orazio Flacco. Mi motivano le mie radici e quell'Aurea che vive da sempre grazie alla sua opera di cui il nostro territorio trae continuamente beneficio. Dunque non è un atto d'amore il mio, quanto un'operazione piratesca e di profondo egoismo, convito che legarmi all'opera del nostro Poeta concittadino, bene mi farà.

Dunque oltre ogni indugio, andiano a conoscere insieme l'opera di Quinto Orazio Flacco, a cui ho pensato, come produttore, un podcast per ogni componimento. Un'avvertenza è che farò uso delle tecnologie e delle AI oggi disponibili per allevaiare il peso economico della produzione e coprire impunemente le mie carenze culturali. 

Vi ringrazio cordialmente per ogni forma di pubblicità che vorrete farmi e fare a questo sommo poeta a partire dalla mia modesta e certamente inadeguata produzione culturale.

Antonio Conte


📜 Breve biografia
  • Nascita: 8 dicembre 65 a.C. a Venosa, in Lucania (oggi Basilicata).
  • Origini: Figlio di un liberto, ricevette un'educazione accurata grazie al padre, che lo mandò a studiare a Roma e poi ad Atene 
  • Formazione: Studiò grammatica con il severo Orbilio e filosofia epicurea con Cratippo di Pergamo.
  • Carriera militare: Partecipò alla battaglia di Filippi (42 a.C.) come tribuno militare nell’esercito di Bruto contro Ottaviano e Marco Antonio.
  • Ritorno a Roma: Dopo l’amnistia, lavorò come scriba quaestorius (segretario contabile) e iniziò a scrivere.
  • Circolo di Mecenate: Grazie a Virgilio e Vario, fu introdotto nel circolo di Mecenate, dove ricevette protezione e sostegno.
  • Morte: 27 novembre 8 a.C. a Roma.

Orazio è considerato il maestro dell’equilibrio e della misura, con uno stile che fonde ironia, introspezione e classicismo. La sua influenza si estende fino al Rinascimento e oltre, ispirando autori come Petrarca e Montaigne. 

Note: Per supporto uso ChatGPT e la grande professionalistà di Giulia, che è l'interfaccia umanizzata di GPT; NotebookLM.com di Google. 

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/carpediem--6663374/support.
Show more...
Philosophy
Education,
Society & Culture,
Courses
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/9517d35bda05ec9d74f6175af050238e.jpg
Orazio, Ode n. 1.1 - A Mecenate
CARPEDIEM
6 minutes
3 months ago
Orazio, Ode n. 1.1 - A Mecenate
In questo episodio di La Nostra Storia, Giulia ci accompagna tra i versi della prima Ode del poeta lucano Quinto Orazio Flacco, dedicata al suo amico e protettore Mecenate.
 
Mentre gli uomini cercano gloria, ricchezza o potere, Orazio rivela la sua vera vocazione: il canto poetico. Un inno dolce e solenne, che si conclude con una delle immagini più luminose della letteratura latina:
 
“Se mi comprenderai tra i poeti che hanno nome dalla lira, con una mano toccherò le stelle.”
 
Lasciati portare dalla voce di Giulia in un viaggio tra poesia, desiderio e verità. E dopo la lettura, scopri con noi anche la pagina Lucani nel Mondo, per continuare ad ascoltare storie e riscoprire le radici di una terra antica e fiera.
 
🎧 Produzione e regia di Antonio Conte.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/carpediem--6663374/support.

Grazie per averci dedicato parte del tuo tempo, leggi il nostro blog https://cronachevenosine.wordpress.com/ ti aspettaiamo.

Antonio Conte
Diventa nostro sponsor, per uno spazio qui!

Quinto Orazio Flacco, noto come Orazio, fu uno dei più grandi poeti dell'antica Roma, celebre per il suo stile raffinato e il celebre motto "Carpe diem". Le sue opere spaziano dalla satira alla lirica, influenzando profondamente la letteratura occidentale.

Elenco delle principali opere DI ORAZIO
  • SATIRE: Componimenti in esametri che riflettono sulla vita quotidiana e morale
  • EPODI: Poesie in metro giambico, spesso polemiche e mordaci
  • ODI: Quattro libri di liriche ispirate alla poesia greca, celebri per il "Carpe diem"
  • EPISTOLE: Lettere in versi che trattano temi filosofici e morali
  • ARS POETICA: Trattato sulla poesia, contenuto nell’ultima Epistola, rivolto ai Pisoni
  • CARME SECOLARE: Composto per i giochi secolari del 17 a.C., su incarico di Augusto.

AVVERTENZE: Abbiamo fatto di tutto il nostro possibile per rispettare il pensiero del Poeta e della Critica in questa produzione, tuttavia resto in attesa dei commenti di esperti latinisti che possano illuminare con la luce della conoscenza il mio percorso tracciato sulla scia di Orazio e apportare le doverose evenuali correzioni. La redazione.
CARPEDIEM
Sono Antonio Conte, produttore di questa opera di divulgazione si Orazio Flacco. Mi motivano le mie radici e quell'Aurea che vive da sempre grazie alla sua opera di cui il nostro territorio trae continuamente beneficio. Dunque non è un atto d'amore il mio, quanto un'operazione piratesca e di profondo egoismo, convito che legarmi all'opera del nostro Poeta concittadino, bene mi farà.

Dunque oltre ogni indugio, andiano a conoscere insieme l'opera di Quinto Orazio Flacco, a cui ho pensato, come produttore, un podcast per ogni componimento. Un'avvertenza è che farò uso delle tecnologie e delle AI oggi disponibili per allevaiare il peso economico della produzione e coprire impunemente le mie carenze culturali. 

Vi ringrazio cordialmente per ogni forma di pubblicità che vorrete farmi e fare a questo sommo poeta a partire dalla mia modesta e certamente inadeguata produzione culturale.

Antonio Conte


📜 Breve biografia
  • Nascita: 8 dicembre 65 a.C. a Venosa, in Lucania (oggi Basilicata).
  • Origini: Figlio di un liberto, ricevette un'educazione accurata grazie al padre, che lo mandò a studiare a Roma e poi ad Atene 
  • Formazione: Studiò grammatica con il severo Orbilio e filosofia epicurea con Cratippo di Pergamo.
  • Carriera militare: Partecipò alla battaglia di Filippi (42 a.C.) come tribuno militare nell’esercito di Bruto contro Ottaviano e Marco Antonio.
  • Ritorno a Roma: Dopo l’amnistia, lavorò come scriba quaestorius (segretario contabile) e iniziò a scrivere.
  • Circolo di Mecenate: Grazie a Virgilio e Vario, fu introdotto nel circolo di Mecenate, dove ricevette protezione e sostegno.
  • Morte: 27 novembre 8 a.C. a Roma.

Orazio è considerato il maestro dell’equilibrio e della misura, con uno stile che fonde ironia, introspezione e classicismo. La sua influenza si estende fino al Rinascimento e oltre, ispirando autori come Petrarca e Montaigne. 

Note: Per supporto uso ChatGPT e la grande professionalistà di Giulia, che è l'interfaccia umanizzata di GPT; NotebookLM.com di Google. 

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/carpediem--6663374/support.