Card. Giacomo Biffi - 1 - L'enigma dell'esistenza e l'avvenimento cristiano - Corso inusuale di catechesi
Eugenio Pramotton
22 episodes
9 months ago
Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25)
All content for Card. Giacomo Biffi - 1 - L'enigma dell'esistenza e l'avvenimento cristiano - Corso inusuale di catechesi is the property of Eugenio Pramotton and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25)
Maria nell'Apocalisse: cap. 12; il dramma centrale dell'universo - Riassunto del corso: non possiamo vivere senza senso; le consolazioni artistiche non ci bastano; Cristo senso di tutto, accolto nell'atto di fede con l'aiuto di Maria
Maria nel vangelo di Luca: Maria povera di Dio; figlia di Sion; arca dell'alleanza - La verginità di Maria - Maria nel vangelo di Giovanni: Maria a Cana; Maria al Calvario; la Madre, la Donna
Maria, può essere chiamata Madre di Dio? - La legge dello scambio dele proprietà - Maria negli Atti degli Apostoli: Madre della Chiesa - Maria nei vangeli dell'infanzia: Mt e Lc
Alla destra del Padre - La Madre di Dio: principio femminile della salvezza - Sobrietà della Scrittura su Maria - I silenzi del Nuovo Testamento su Maria - Maria in San Paolo: "nato da donna"
Cenni sull'elezione di Benedetto XVI - Cristo capo della Chiesa e di tutta la realtà - L'avventura cosmica di Gesù: discesce agli inferi (Sheol - Ades); salì al cielo: la realtà dell'Ascensione e la scenografia dell'Ascensione
Varie opinioni circa la salvezza - Con quali azioni Cristo ci salva, qual è la valenza redentiva delle azioni di Cristo? - Perché ciò che ha compiuto Cristo salva noi?
Se Gesù è imparagonabile allora anche il nostro rapporto con Lui deve essere unico - Gesù significa Dio salva, ma da che cosa? Dall'ignoranza, dalla morte, dal peccato - Miseria e grandezza dell'uomo - Visione mondana della salvezza e visione di fede - Con quali azioni Dio ci salva? Perché queste azioni hanno valore redentivo? Perché ciò che è capitato a Gesù è salvifico per noi?
Le opinioni mondane su Gesù: mito mai esistito, grandezza solo umana, enigma storico; tutte opinioni che tendono a classificarlo - La fede di Pietro - Nella settimana santa Gesù avvera tutte le caratteristiche messianiche - E' la risposta a tutte le attese degli uomini, è risorto e vivo oggi - Impensabile che la divinizzazione di un uomo potesse avvenire nella cultura Ebraica: "Tu sei il mio Signore e il mio Dio"
Gesù cerca l'intimità col Padre, è consapevole di avere una relazione unica con Lui, non utilizza mai per Sé le parole: "Padre nostro" - Non è né arrogante né vanitoso - Gesù: Figlio di Dio, Salvatore, Capo - Le opinioni mondane su Gesù
Solidità psicologica, sapeva piangere e ridere, Ebreo osservante - La novità sostanziale di Gesù - Politicamente scorretto - Il segreto del suo fascino
Lo splendore degli occhi - la psicologia di Gesù: chiarezza di idee, volontà determinata, uomo libero, compassionevole, capace di amicizia, attenzione per le donne
La ragione nell'atto di fede - fondamentale affinità fra fede e ragione - la ragione, la volontà e la grazia - l'itinerario verso la fede - conoscenza per connaturalità
Che cos'è la fede - Scelta fra l'assurdo e il mistero - Guardare a Dio, a noi stessi, al mondo con gli occhi di Cristo - Totalità oggettiva e soggettiva
Card. Giacomo Biffi - 1 - L'enigma dell'esistenza e l'avvenimento cristiano - Corso inusuale di catechesi
Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25)