All content for Carceri - Rita Bernardini is the property of Radio Leopolda and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Carceri - Bisogna vederle... (Piero Calamandrei) a cura di Rita Bernardini
Morti in carcere nel 2024: una cifra che spaventa. Al 30 ottobre,195 persone detenute hanno perso la vita nei luoghi di privazione della libertà. 78 sono stati i suicidi e 117 i morti per altre cause; fra questi ultimi, i decessi per malattia o per cause da accertare. Un numero di morti mai registrato nella storia penitenziaria italiana mentre mancano ancora due mesi alla fine di questo anno orribile. Questa settimana parliamo del triste argomento con l’avvocato Nicola Trisciuoglio, difensore dei familiari di Andrea Di Nino, deceduto nella sua cella (di isolamento) nel carcere Mammagialla di Viterbo il 21 maggio del 2018; causa ufficiale “suicidio”, al quale però i suoi congiunti non hanno mai creduto. Andrea Di Nino aveva 36 anni, era padre di cinque figli e gli rimaneva meno di un anno per uscire in libertà. Sulla vicenda è in corso un procedimento penale per “omicidio colposo” con rinvio a giudizio di due agenti e un sanitario mentre il direttore, che ha scelto il rito abbreviato, è stato assolto. La novità recente riguarda le dichiarazioni di un supertestimone che invece afferma che Andrea Di Nino è stato ucciso. La prossima udienza si terrà a gennaio 2025 e non si può non costatare che sono già passati più di sei anni dal quel tragico evento.
Carceri - Rita Bernardini
Carceri - Bisogna vederle... (Piero Calamandrei) a cura di Rita Bernardini