Se guardiamo i dati che raccontano il rapporto delle donne con il denaro viene fuori una situazione abbastanza allarmante. In Italia il 37% delle donne non ha un conto corrente. (Episteme 2017), ci sentiamo in imbarazzo quando parliamo di soldi e facciamo fatica a fare riconoscere il nostro valore, non chiediamo aumenti di stipendi e tante volte non chiediamo nemmeno un compenso per il lavoro che svolgiamo.
Insieme a Azzurra Rinaldi, economista, autrice e Direttrice della School of Gender Economics alla Sapienza di Roma abbiamo parlato delle conseguenze di delegare la gestione dei soldi ad altri e di come l’emancipazione economica sia essenziale per garantire la nostra autonomia e libertà.
Questa puntata è stata supportata da @taxfix la prima app per realizzare in autonomia la dichiarazione dei redditi con l’aiuto di un team di esperti fiscali che controlla tutte le informazioni e i documenti prima dell’invio all’Agenzia delle Entrate. Per provare questa esperienza Taxfix ha creato un codice speciale di 15% di sconto nella prima dichiarazione: TASSEISFEMALE:
https://taxfix.it/tasseisfemale/ Dove trovare Azzurra Rinaldi
https://www.instagram.com/azzurrarinaldi Dove trovare TaxFix
https://taxfix.it/ Musica originale e Mix Audio:
https://www.mainenti.net/ Seguite Cara, sei Maschilista
Instagram:
https://www.instagram.com/caraseimaschilista/ Facebook:
facebook.com/caraseimaschilista
Se volete supportare Cara, sei Maschilista su Steady:
https://steadyhq.com/it/caraseimaschilista/about