Non c'è nulla che spaventi di più il patriarcato della libertà delle donne. In questo episodio Paola e Valentina uniscono i loro poteri a quelli de Le streghe di Eastwick di John Updike (Edizioni SUR) https://www.edizionisur.it/prodotto/le-streghe-di-eastwick/
CANTARANA. DOVE I LIBRI RESISTONO
è un podcast indipendente interamente prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
A vent'anni ogni cosa è vissuta agli estremi e il metro con cui misurare il mondo è calibrato sulla forza delle nostre amicizie.
Che cosa succede quando dobbiamo fare i conti con la loro perdita?
In questo episodio Valentina ci fa immergere nel potere dei ricordi con Stay True. Tracce di un'amicizia, di Hua Hsu (NRedizioni)
CANTARANA. DOVE I LIBRI RESISTONO
è un podcast indipendente interamente prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
Educarsi alla morte ci aiuta a riflettere sul significato dell'esistenza.
In questo episodio Paola ci parla di Perché comincio dalla fine di Ginevra Lamberti (Marsilio) https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2971466/perch-comincio-dalla-fine
CANTARANA. DOVE I LIBRI RESISTONO
è un podcast indipendente interamente prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
Prosegue il viaggio Paola e Valentina nelle voci raccolte da Valerio Millefoglie in Tutti Vivi (Mondadori Strade Blu).
Questa è la seconda parte di un episodio speciale, che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione dei genitori di Elisa Bricchi, Costantino Merli, Domenico di Canio e William Pagani.
Ringraziamo quindi:
Giovanni Bricchi e Antonella Grandini
Francesco Merli e Sabrina Rizzi
Carmine Di Canio e Giuseppina Miraglia
Paolo Pagani e Michela Bessi
Per averci permesso di raccontare questa storia e di usare le canzoni dei loro ragazzi.
libri e poodcast di Valerio Millefoglie citati in puntata:
- Manuale per diventare Valerio Millefoglie, 2005, Baldini Castoldi Dali Editore
- Mondo piccolo. Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori, 2014, Editori Laterza
- Numerosi reprotage di Valerio sono contenuti nelle pubblicazioni di CTRL Magazine https://www.ctrlmagazine.it/
- Tutti vivi (podcast) https://www.raiplaysound.it/programmi/tuttivivi
- Sei città https://open.spotify.com/show/3hmtXDKdnwL75EaiyGDTHV?si=30df3d4018cd4758
- Cammino nell'Italia buddhista https://www.youtube.com/watch?v=ONJGCASWN7g&t=361s
- Storie Inventate https://www.youtube.com/watch?v=L9aoi_hxeOQ&t=352s
- Senza titolo. Valerio Millefoglie al MACRO https://www.youtube.com/watch?v=b3Tj0WH8HY0&t=292s
I libri consigliati:
- Antonella Grandini ha citato Aldilà. Dedicato a chi resta, Barbara Amadori (SEM libri) https://www.semlibri.com/autori/amadori-barbara/
- Con gli occhi aperti. Il sogno lucido tra neuroscienze ed esperienze contemplative, Francesco Tormen (Il Saggiatore) https://www.ilsaggiatore.com/libro/con-gli-occhi-aperti
- Negli scavi. L'archeologia raccontata da chi la fa, Eric H. Cline (Bollati Boringhieri) https://www.bollatiboringhieri.it/libri/eric-h-cline-negli-scavi-9788833944180/
- La guarigione infinita. Storia Clinica di Aby Warburg, Aby Warburg e Ludwig Binswanger (Neri Pozza) https://neripozza.it/libro/9788854521223
- Arte del ritratto e borghesia fiorentina, Aby Warburg (Abscondita)
CANTARANA. DOVE I LIBRI RESISTONO
è un podcast indipendente interamente prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
Musiche:
HIHI by MILION$ (prod. Wollas) https://www.youtube.com/watch?v=t_P63-DCtrw
A TE by Costantino Merli "MILION$"
Chi subisce un lutto può solo diventare erede, in questa parte, della storia di chi è passato oltre.
Qualsiasi siano il credo e i valori di chi resta, raccontare la storia di chi non c’è più permette di regalare loro un pezzo di futuro.
In questo episodio Paola e Valentina incontrano Valerio Millefoglie e le voci da lui raccolte in Tutti vivi (Mondadori Strade Blu) https://www.mondadori.it/libri/tutti-vivi-valerio-millefoglie/
Questo episodio è un epsodio speciale che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione dei genitori di Elisa Bricchi, Costantino Merli, Domenico Di Canio e William Pagani.
Ringraziamo quindi:
Giovanni Bricchi e Antonella Grandini
Francesco Merli e Sabrina Rizzi
Carmine Di Canio e Giuseppina Miraglia
Paolo Pagani e Michela Bessi
Per averci permesso di raccontare questa storia e di usare le canzoni dei loro ragazzi.
CANTARANA. DOVE I LIBRI RESISTONO
è un podcast indipendente interamente prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
Musiche:
HiHi by MILION$, prod. Wollas
A TE by Costantino Merli
In questo episodio Paola e Valentina parlano delle novità della terza stagione, di esperienze di lettura,del rapporto con i libri ed editoria indipendente. Ospite della puntata Sara Marenghi, titolare della libreria piacentina Bookbank Libri d'Altri Tempi, lo spazio che ospiterà le registrazioni per tutto l'anno.
Se anche tu vuoi far parte del pubblico, segui Cantarana su Instagram e facebook per scoprire le prossime date e prenota il tuo posto!
In letteratura il colonialismo ha ispirato narrazioni epiche di resistenza e ribellione; il suo effetto a lungo termine, invece, oggi è un tema più che mai cruciale per il futuro del nostro pianeta.
In questo episodio Paola ci porta nelle acque dell'arcipelago malesiano in compagnia di "Le tigri di Mompracem", di Emilio Salgari https://www.rizzolilibri.it/libri/le-tigri-di-mompracem/
Valentina esplora la storia ecologica e coloniale delle isole caraibiche partendo da "Un'ecologia decoloniale. Pensare l'ecologia dal mondo caraibico." di Malcom Ferdinand, con prefazione di Angela Davis e traduzione di Paolo Stella Casu (Tamu Edizioni) https://tamuedizioni.com/tproduct/467310025-410085377832-unecologia-decoloniale
CANTARANA ON THE BEACH
è un podcast interamente ideato, scritto e prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
Perchè gli esseri umani guardano alla natura come a un modello cui ispirarsi per plasmare la propria condotta e i propri ordini morali?
in questo episodio Valentina cerca le possibili risposte a questa domanda in "Contro Natura" di Lorraine Daston (Timeo) https://timeo.store/products/contro-natura
CANTARANA ON THE BEACH
è interamente ideato, scritto e prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
In periodi turbolenti, romanzi che parlano di valori positivi come fedeltà, onestà e coraggio rispondono al bisogno di trovare conforto in un lieto fine.
In questo episodio Paola segue le avventure raccontate in "Torna a casa Lassie!" di Eric Knight, a cura di Maurizio Barletta e corredato del saggio introduttivo "Il mito di Lassie al cinema" di Mauricio Dupuis (Robin Edizioni) https://www.robinedizioni.it/nuovo/torna-a-casa-lassie-2/
CANTARA ON THE BEACH
è interamente ideato, scritto e prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
I tempi lunghi dell'estate possono favorire la riflessione e durante le vacanze e i viaggi è possibile che il contatto più stretto con la natura ci porti a interrogarci sul nostro posto nel mondo.
In questo episodio Valentina ci fa scoprire "La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale", di Roberto Inchingolo (Codice Edizioni) https://www.codiceedizioni.it/libri/la-vendetta-delle-orche/
I libri citati da Valentina in puntata sono:
CANTARANA ON THE BEACH
è interamente ideato, scritto e prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
La sala operatoria è un microcosmo retto da dinamiche riconoscibili anche in contesti estremi come quello di un fronte di guerra.
In questo episodio Paola ci porta nel mondo irriverente di "Mash" di Richard Hooker (Edizioni SUR)https://www.edizionisur.it/prodotto/mash/
CANTARANA ON THE BEACH
è interamente ideato, scritto e prodotto da Paola Chimisso e Valentina Crisci
Il western è l'epica degli Stati Uniti d'America e leggere questo genere di permette di riflettere sulle contraddizioni di uno stato giovane ancora ossessionato dal mito della frontiera.
In questo episodio Paola e Valentina, assieme a Raffaella Lezoli, proprietaria della libreria Pagine di Piacenza, vanno alla conquista del west sulle pagine di "L'uomo che uccise Liberty Valance" di Dorothy Marie Johnson (Mattioli 1885)
https://mattioli1885.com/libro/luomo-che-uccise-liberty-valance/
I libri consigliati da Raffaella sono:
"Oltre il confine" di Cormac McCarthy (Einaudi)
"Sentieri Selvaggi" di Alan Brown Le May (Mattioli 1885)
https://mattioli1885.com/libro/sentieri-selvaggi/
Inoltre, Raffaella ha citato altri due titoli durante l'episodio:
"Butcher's crossing" di John Edward Williams (Mondadori)
https://www.oscarmondadori.it/libri/butchers-crossing-john-williams/
"Le strade di Laredo" di Larry McMurtry (Einaudi)
CANTARANA. DUE LETTRICI AL PORTONE
di Paola Chimisso e Valentina Crisci
Progetto grafico: Finnur Bettaglio
Musica: "Balzi Mossi" by Boom Boom Beckett https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
La distopia offre l'opportunità di vedere rappresentate le nostre paure, generando un'attenzione particolare verso il mondo che abitiamo.
In questo episodio Paola e Valentina, insieme alla storica dell'arte Federica Fontana, si avventurano ne "Il Mondo nuovo" di Aldous Huxley (Mondadori) https://www.mondadori.it/libri/il-mondo-nuovo-ritorno-al-mondo-nuovo-aldous-huxley/
I libri consigliati sono:
"Il libro dell'acqua e di altri specchi" di Nadeem Aslam (Add Editore)
https://www.addeditore.it/catalogo/nadeem-aslam-il-libro-dellacqua-e-di-altri-specchi/
"La parabola del seminatore" di Octavia Butler (Edizioni SUR)
https://www.edizionisur.it/prodotto/la-parabola-del-seminatore/
I libri consigliati da Federica Fontana sono:
"Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria" di Silvia Federici (Mimesis Edizioni)
https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857566429
"Materialismo radicale. Itinerari etici per cyborg e cattive ragazze" di Rosi Braidotti (Meltemi Edizioni)
https://www.meltemieditore.it/catalogo/materialismo-radicale/
Federica Fontana è anche INANIMANTI su Internet https://inanimanti.com/
CANTARANA. DUE LETTRICI AL PORTONE
di Paola Chimisso e Valentina Crisci
Progetto grafico: Finnur Bettaglio
Musica: Balzi mossi by Boom Boom Beckett https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/