👩⚕️Le risposte alle domande più frequenti che mi vengono poste su alimentazione e comportamento di cane e gatto👩⚕️
Mi chiamo Deborah Fratucello, sono un medico veterinario, lavoro online e mi occupo di alimentazione e comportamento di cane e gatto.
Finalmente in partenza in questo 2023 anche il mio secondo mio progetto: il podcast dedicato a te che magari viaggi molto, in macchina o sui mezzi pubblici e investi questi "tempi morti" dedicandoti all'ascolto di contenuti audio per te interesssanti
Il primo podcast ha come argomento "Le domande più frequenti" che mi vengono poste: ogni puntata del podcast sarà dedicata alla risposta ad una domanda.
Sicuramente il contatto con il proprio veterinario di famiglia è l'opzione migliore, ma alle volte non è così semplice per diverse ragioni. Il mio intento è quello di dare informazioni, strumenti che permettono alla persona di capire quanto importante sia approfondire la causa di quel comportamento, di quella manifestazione fisica (prurito, diarrea, lacrimazione eccessiva, bisogni in casa, abbaio, distruzioni, ...) cercando il professionista più adatto (veterinario, educatore o istruttore cinofilo).
Personalmente lavoro online nel campo dell'alimentazione e del comportamento di cane e gatto attraverso consulenze telefoniche o via video e diversi corsi e percorsi in diretta o sempre disponibili nell’area riservata. Nel campo del comportamento aiuto le famiglie a risolvere i problemi comportamentali di cane e gatto lavorando molto sulla prevenzione.Nel campo dell’alimentazione formulo diete casalinghe e BARF anche e soprattutto direi per animali con patologie e, se necessario, accompagno nella scelta delle migliori crocchette pressate a freddo e del miglior cibo umido.
Iscriviti alla newsletter per vivere al meglio la relazione con il tuo Animale, per assicurarti di dargli tutto ciò di cui ha bisogno
e per ricevere speciali approfondimenti solo per gli iscritti (un esempio: "La cassetta del pronto soccorso per la diarrea dei tuoi Animali")
All content for Cane&gatto: le domande più frequenti is the property of Deborah Fratucello and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
👩⚕️Le risposte alle domande più frequenti che mi vengono poste su alimentazione e comportamento di cane e gatto👩⚕️
Mi chiamo Deborah Fratucello, sono un medico veterinario, lavoro online e mi occupo di alimentazione e comportamento di cane e gatto.
Finalmente in partenza in questo 2023 anche il mio secondo mio progetto: il podcast dedicato a te che magari viaggi molto, in macchina o sui mezzi pubblici e investi questi "tempi morti" dedicandoti all'ascolto di contenuti audio per te interesssanti
Il primo podcast ha come argomento "Le domande più frequenti" che mi vengono poste: ogni puntata del podcast sarà dedicata alla risposta ad una domanda.
Sicuramente il contatto con il proprio veterinario di famiglia è l'opzione migliore, ma alle volte non è così semplice per diverse ragioni. Il mio intento è quello di dare informazioni, strumenti che permettono alla persona di capire quanto importante sia approfondire la causa di quel comportamento, di quella manifestazione fisica (prurito, diarrea, lacrimazione eccessiva, bisogni in casa, abbaio, distruzioni, ...) cercando il professionista più adatto (veterinario, educatore o istruttore cinofilo).
Personalmente lavoro online nel campo dell'alimentazione e del comportamento di cane e gatto attraverso consulenze telefoniche o via video e diversi corsi e percorsi in diretta o sempre disponibili nell’area riservata. Nel campo del comportamento aiuto le famiglie a risolvere i problemi comportamentali di cane e gatto lavorando molto sulla prevenzione.Nel campo dell’alimentazione formulo diete casalinghe e BARF anche e soprattutto direi per animali con patologie e, se necessario, accompagno nella scelta delle migliori crocchette pressate a freddo e del miglior cibo umido.
Iscriviti alla newsletter per vivere al meglio la relazione con il tuo Animale, per assicurarti di dargli tutto ciò di cui ha bisogno
e per ricevere speciali approfondimenti solo per gli iscritti (un esempio: "La cassetta del pronto soccorso per la diarrea dei tuoi Animali")
11_Come capire dall'etichetta se un cibo commerciale è buono per il tuo cane o gatto
Cane&gatto: le domande più frequenti
8 minutes
2 years ago
11_Come capire dall'etichetta se un cibo commerciale è buono per il tuo cane o gatto
COME CAPIRE DALL'ETICHETTA SE IL CIBO DEL TUO ANIMALE E' UN BUON CIBO? "Salve dottoressa, ma queste crocchette che sto dando al mio cane, come sono? Sono buone? Sento talmente tante informazioni contrastanti in giro... come posso fare per capirlo?" "Ha troppe proteine o ne ha troppo poche, ha troppe ceneri, non sono segnati i carboidrati, i carboidrati non fanno bene a cane e gatto, è meglio il grain free, i sottoprodotti non sono sani, devi cercare la dicitura carne e pesce freschi…" hai qualche altra affermazione da aggiungere a questa già corposa lista? Il mondo delle etichette dei cibi di cane e gatto è veramente un mondo a parte. Andiamo a svelarne alcune caratteristiche di base.
Parleremo di:
> COMPOSIZIONE E COMPONENTI ANALITICI > ... … … > E come calcolo gli amidi??? > ... … … > Sarebbero da evitare: pollo fresco, carne fresca, carne fresca di pollo. > ... … … > INFORMAZIONI OBBLIGATORIE IN ETICHETTA > … … …
Approfondisci nel podcast!
***
... e se non ti basta: puoi approfittare della masterclass dedicata, 90 miuti in cui ti svelo come leggere un'etichetta per capire se il cibo che stai dando al tuo Animale è sano per lui o... se potresti trovare di meglio! Siamo stati in diretta a febbraio ma tu puoi goderti quando vuoi e per sempre la registrazione:
Sentiti libera di informare anche amici che vivono con un cucciolo o presto ne adotteranno uno!
***
Dal sito avrai poi accesso da subito a numerosi approfondimenti gratuiti, e troverai anche la sezione per richiedere una consulenza, per l’alimentazione o il comportamento del tuo cane o gatto.
Ti aspetto!
Cane&gatto: le domande più frequenti
👩⚕️Le risposte alle domande più frequenti che mi vengono poste su alimentazione e comportamento di cane e gatto👩⚕️
Mi chiamo Deborah Fratucello, sono un medico veterinario, lavoro online e mi occupo di alimentazione e comportamento di cane e gatto.
Finalmente in partenza in questo 2023 anche il mio secondo mio progetto: il podcast dedicato a te che magari viaggi molto, in macchina o sui mezzi pubblici e investi questi "tempi morti" dedicandoti all'ascolto di contenuti audio per te interesssanti
Il primo podcast ha come argomento "Le domande più frequenti" che mi vengono poste: ogni puntata del podcast sarà dedicata alla risposta ad una domanda.
Sicuramente il contatto con il proprio veterinario di famiglia è l'opzione migliore, ma alle volte non è così semplice per diverse ragioni. Il mio intento è quello di dare informazioni, strumenti che permettono alla persona di capire quanto importante sia approfondire la causa di quel comportamento, di quella manifestazione fisica (prurito, diarrea, lacrimazione eccessiva, bisogni in casa, abbaio, distruzioni, ...) cercando il professionista più adatto (veterinario, educatore o istruttore cinofilo).
Personalmente lavoro online nel campo dell'alimentazione e del comportamento di cane e gatto attraverso consulenze telefoniche o via video e diversi corsi e percorsi in diretta o sempre disponibili nell’area riservata. Nel campo del comportamento aiuto le famiglie a risolvere i problemi comportamentali di cane e gatto lavorando molto sulla prevenzione.Nel campo dell’alimentazione formulo diete casalinghe e BARF anche e soprattutto direi per animali con patologie e, se necessario, accompagno nella scelta delle migliori crocchette pressate a freddo e del miglior cibo umido.
Iscriviti alla newsletter per vivere al meglio la relazione con il tuo Animale, per assicurarti di dargli tutto ciò di cui ha bisogno
e per ricevere speciali approfondimenti solo per gli iscritti (un esempio: "La cassetta del pronto soccorso per la diarrea dei tuoi Animali")