Ogni giorno che passa, la crisi climatica globale si avvicina sempre di più a un punto di non ritorno. I prossimi dieci anni saranno fondamentali per il futuro del pianeta, ma già da ora possiamo lavorare per cercare di invertire rotta. A Cambiamo Clima, la nuova serie podcast di TEDxVarese prodotta da Chora Media, racconteremo le storie di chi lo sta facendo. Una puntata dopo l’altra vedremo esempi pratici di azioni concrete e iniziative aperte a tutte e tutti per cambiare in meglio le cose. Perché il mondo di domani dipende da quello che ognuno di noi fa oggi.
Cambiamo Clima è un podcast di Chora News e TEDxVarese, prodotto da Chora Media.
Gli episodi sono raccontati da Sofia Pasotto, Luca Perri, Serena Giacomin, David Mammano, Alice Pomiato.
E' scritto da Matteo Miavaldi.
In redazione: Giorgia Galdini.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli.
L’editing audio è di Matteo Miavaldi.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Il producer è Alex Peverengo.
Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
All content for Cambiamo clima is the property of Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno che passa, la crisi climatica globale si avvicina sempre di più a un punto di non ritorno. I prossimi dieci anni saranno fondamentali per il futuro del pianeta, ma già da ora possiamo lavorare per cercare di invertire rotta. A Cambiamo Clima, la nuova serie podcast di TEDxVarese prodotta da Chora Media, racconteremo le storie di chi lo sta facendo. Una puntata dopo l’altra vedremo esempi pratici di azioni concrete e iniziative aperte a tutte e tutti per cambiare in meglio le cose. Perché il mondo di domani dipende da quello che ognuno di noi fa oggi.
Cambiamo Clima è un podcast di Chora News e TEDxVarese, prodotto da Chora Media.
Gli episodi sono raccontati da Sofia Pasotto, Luca Perri, Serena Giacomin, David Mammano, Alice Pomiato.
E' scritto da Matteo Miavaldi.
In redazione: Giorgia Galdini.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli.
L’editing audio è di Matteo Miavaldi.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Il producer è Alex Peverengo.
Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Il cambiamento passa anche e soprattutto da come produciamo e consumiamo le cose che usiamo ogni giorno, allontanandoci sempre di più dalla cultura dell'usa e getta e da modelli di produzione centrati solo sul profitto.
Il divulgatore scientifico Luca Perri racconta le storie di Ugo Vallauri, co-direttore di The Restart Project al centro del movimento della riparazione e del riuso, e di Katie Hill, che con B Lab vuole trasformare l’economia globale in funzione della salute e del benessere delle persone, delle comunità e del pianeta.
The Restart Project https://therestartproject.org/
B-Lab https://www.bcorporation.net/en-us/
Cambiamo clima
Ogni giorno che passa, la crisi climatica globale si avvicina sempre di più a un punto di non ritorno. I prossimi dieci anni saranno fondamentali per il futuro del pianeta, ma già da ora possiamo lavorare per cercare di invertire rotta. A Cambiamo Clima, la nuova serie podcast di TEDxVarese prodotta da Chora Media, racconteremo le storie di chi lo sta facendo. Una puntata dopo l’altra vedremo esempi pratici di azioni concrete e iniziative aperte a tutte e tutti per cambiare in meglio le cose. Perché il mondo di domani dipende da quello che ognuno di noi fa oggi.
Cambiamo Clima è un podcast di Chora News e TEDxVarese, prodotto da Chora Media.
Gli episodi sono raccontati da Sofia Pasotto, Luca Perri, Serena Giacomin, David Mammano, Alice Pomiato.
E' scritto da Matteo Miavaldi.
In redazione: Giorgia Galdini.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli.
L’editing audio è di Matteo Miavaldi.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Il producer è Alex Peverengo.
Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music