Il concept è il confronto del doppiaggio come arte interpretativa con l’invasione delle nuove tecnologie e tutto quello che potrebbero comportare sul piano delle nuove abitudini del lavoro del doppiaggio. Il doppiaggio mutante: riti e miti di un’arte ottuagenaria stanno cambiando, e con gli addetti ai lavori cercheremo di capire in che direzione ci muoviamo. Ogni puntata (6 in tutto) un tema di attualità legato al rapporto tra tecnologia e doppiaggio: come il mondo della rete e dell’AI sta cambiando il doppiaggio.
All content for Cambia il Doppiaggio con un Click! is the property of VIXVOCAL and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il concept è il confronto del doppiaggio come arte interpretativa con l’invasione delle nuove tecnologie e tutto quello che potrebbero comportare sul piano delle nuove abitudini del lavoro del doppiaggio. Il doppiaggio mutante: riti e miti di un’arte ottuagenaria stanno cambiando, e con gli addetti ai lavori cercheremo di capire in che direzione ci muoviamo. Ogni puntata (6 in tutto) un tema di attualità legato al rapporto tra tecnologia e doppiaggio: come il mondo della rete e dell’AI sta cambiando il doppiaggio.
Doppiaggio sull'orlo di una crisi di nervi? Ospiti Gianni Galassi e Oreste Baldini
Cambia il Doppiaggio con un Click!
34 minutes
4 years ago
Doppiaggio sull'orlo di una crisi di nervi? Ospiti Gianni Galassi e Oreste Baldini
Benvenuti alla seconda puntata della nuova serie Podcast di Vix Vocal, la App al servizio di professionisti e appassionati di doppiaggio, “Cambia il doppiaggio con un click”. Anche oggi faremo un viaggio nel futuro possibile del doppiaggio, nelle tecnologie che stanno cambiando le antiche abitudini della sala, soprattutto in questo periodo di grande incertezza che la pandemia del Covid 19 comporta su un po’ tutte le attività del nostro settore, tartassato dall’insorgere di divieti, misure sanitarie e distanziamento. Ed è proprio dal distanziamento che vogliamo partire, perché ormai da un po’ il doppiaggio, dopo il brutto colpo del lockdown della scorsa primavera, ha cercato di organizzarsi in modo da non essere costretto necessariamente a fermarsi se misure simili dovessero tornare a verificarsi così drasticamente come durante la fase 1. STACCO SU “DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI” La scena che abbiamo ascoltato insieme è una delle più celebri del capolavoro di Almodovar “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” del 1988, strepitosa commedia che ha lanciato il regista spagnolo nell’empireo dei grandi autori della contemporaneità, che ruota intorno al rapporto d’amore tra due doppiatori. I messaggi in segreteria ci ricordano un po’ quello che ormai si definisce già il “doppiaggio da remoto”, una voce che viaggia nella fibra e si incolla alle voci dei personaggi. Per capire come funziona e come lo vedono i doppiatori abbiamo con noi due grandi professionisti del doppiaggio che come vedremo, sono anche, in due campi molto diversi, dei grandi artisti (Gianni Galassi e Oreste Baldini). Conduce Serafino Murri ,musiche di Riccardo Biseo una produzione VixVocal
Cambia il Doppiaggio con un Click!
Il concept è il confronto del doppiaggio come arte interpretativa con l’invasione delle nuove tecnologie e tutto quello che potrebbero comportare sul piano delle nuove abitudini del lavoro del doppiaggio. Il doppiaggio mutante: riti e miti di un’arte ottuagenaria stanno cambiando, e con gli addetti ai lavori cercheremo di capire in che direzione ci muoviamo. Ogni puntata (6 in tutto) un tema di attualità legato al rapporto tra tecnologia e doppiaggio: come il mondo della rete e dell’AI sta cambiando il doppiaggio.