Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/66/bc/dd/66bcddf0-9b7f-39c8-79c1-2e3e84c89ba0/mza_11314525180003905263.jpg/600x600bb.jpg
Calvino - Le trame invisibili
Cinematografo
5 episodes
7 months ago
Un podcast in quattro puntate per riscoprire, nell’anno del centenario, tutte le storie per il cinema scritte da Italo Calvino. Da Marco Polo, trattamento ispirato alle avventure del celebre protagonista de Il milione scritto per Mario Monicelli e mai realizzato, passando per con Tikò e il pescecane, fiaba legata al romanzo di Clement Richer e portata al cinema da Folco Quilici nel 1962, fino a Viaggio in Camion, storia di ispirazione neorealista del 1955, scritta nel decennale della Festa della Liberazione. Calvino - Le trame invisibili è un podcast di Cinematografo. Regia e adattamento dei testi di Davide Maria Zazzini, voci narranti Vanda Colecchia e Domenico Pincerno, editing e sound design di Giulia Mirimich.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Calvino - Le trame invisibili is the property of Cinematografo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast in quattro puntate per riscoprire, nell’anno del centenario, tutte le storie per il cinema scritte da Italo Calvino. Da Marco Polo, trattamento ispirato alle avventure del celebre protagonista de Il milione scritto per Mario Monicelli e mai realizzato, passando per con Tikò e il pescecane, fiaba legata al romanzo di Clement Richer e portata al cinema da Folco Quilici nel 1962, fino a Viaggio in Camion, storia di ispirazione neorealista del 1955, scritta nel decennale della Festa della Liberazione. Calvino - Le trame invisibili è un podcast di Cinematografo. Regia e adattamento dei testi di Davide Maria Zazzini, voci narranti Vanda Colecchia e Domenico Pincerno, editing e sound design di Giulia Mirimich.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f39d1907e32673169cb15fd598403f59.jpg
Episodio 4: Viaggio in camion
Calvino - Le trame invisibili
16 minutes
2 years ago
Episodio 4: Viaggio in camion
Soldati, donne, renitenti e partigiani fuggono in camion dalla guerra verso la libertà.
Il soggetto neorealista di Italo Calvino scritto per la Festa della Liberazione del 1955.

Music from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/caleb-fincher/looking-forward
License code: ADWGF1UCCUDGAJ9N
Calvino - Le trame invisibili
Un podcast in quattro puntate per riscoprire, nell’anno del centenario, tutte le storie per il cinema scritte da Italo Calvino. Da Marco Polo, trattamento ispirato alle avventure del celebre protagonista de Il milione scritto per Mario Monicelli e mai realizzato, passando per con Tikò e il pescecane, fiaba legata al romanzo di Clement Richer e portata al cinema da Folco Quilici nel 1962, fino a Viaggio in Camion, storia di ispirazione neorealista del 1955, scritta nel decennale della Festa della Liberazione. Calvino - Le trame invisibili è un podcast di Cinematografo. Regia e adattamento dei testi di Davide Maria Zazzini, voci narranti Vanda Colecchia e Domenico Pincerno, editing e sound design di Giulia Mirimich.