
Oggi anche il caffè nero deve dimostrare di essere verde. E trasparente sul suo rapporto e impatto con l’ambiente. L’opinione pubblica da un lato e dall’altro le leggi internazionali - tra cui il nuovo regolamento europeo contro la deforestazione Eudr - impongono il rispetto di requisiti di sostenibilità a tutti gli attori della lunghissima filiera. Non basta: per avere la coscienza a posto, il caffè deve anche risolvere questioni sociali come il pagamento di un prezzo giusto ai coltivatori.
Caffè nero bollente è un podcast realizzato grazie a Journalismfund Europe da due giornaliste: Ilaria Beretta e Florence Inyabuntu. Con il supporto del dottor Parfait Nitunga
Testi e montaggio: Ilaria Beretta
Interviste: Ilaria Beretta e Florence Inyabuntu
Traduzioni: Parfait Nitunga
Musiche, editing sonoro e supervisione montaggio: Matteo Manzinello
Musiche: Fesliyan Studios
Immagine di copertina: Dall-E
Intervengono:
Pasquale De Muro, professore di Economia dello sviluppo all’Università Roma 3
David Brussa, Direttore Total Quality e Sustainability di illycaffè