
Ciao Como,
sono Andrea Paolo di Allineamenti.
Oggi la domanda che ti sottopongo è
“sarà l’arte a salvarci?”
Ho richiesto una cornice rossa per questo disegno a carboncino, che raffigura la protagonista di The Last Kingdom, e l’idea del corniciaio era stata di inserire un distanziale bianco tra disegno e vetro polarizzato.
È stato un bene che non l’abbia poi inserito, perchè altrimenti, tra il blu dello sfondo del disegno, il bianco ed il rosso, sarebbero arrivati dei francesi con il loro tricolore a sottrarmi il quadro ed esporlo al Louvre.
In fondo la disegnatrice, Elena De Stefano, lo meriterebbe senz’altro.
E il disegno, immagino, sarebbe finito accanto alla Gioconda. La Gioconda, così sorridente, è tranquilla, mentre la protagonista del disegno è inquieta, probabilmente per via del disastro climatico che ci attende.
Anche per questo è vestita da guerriera, perchè sa che le scelte di ognuno di noi possono portarci all’estinzione o a diminuire l’inquinamento. Sia le scelte personali, che quelle che chiederemo ai nostri governanti.
Sarà questo il motivo dell’inquietudine del soggetto del quadro? Cmq accanto alla Gioconda ci starà benissimo.
C’è un altro accostamento che mi è venuto in mente quando il quadro è arrivato a casa. Probabilmente la disegnatrice, Elena De Stefano, è riuscita dove Michelangelo con il suo David ha fallito. A far parlare la sua opera.
Vediamo qui il disegno accanto ad un dipinto che arriva dalla galleria Il Melograno di Livorno, dove il bimbo raffigurato, con un espressione che non possiamo percepire, osserva fuori dalla finestra una realtà altrettanto indefinita, resa dallo stile espressionista adottato dal pittore. Sicuramente la ragazza del disegno parlerà dei cambiamenti climatici al bimbo, che infatti osserva la natura fuori dalla finestra.
Ecco, solo l’unione di questi due talenti, da una parte la bravura michelangiolesca di Elena De Stefano, dall’altra l’attività talentuosa della galleria Il Melograno di Livorno di scovare nuovi talenti (anche se il pittore è diversamente giovane in realtà),
dicevo l’unione di questi due talenti posti di fronte al problema dell’inquinamento che dobbiamo affrontare, fanno sì che i soggetti del disegno e del quadro sembrino dialogare qui su questo divano.
“sarà l’arte a salvarci?”