Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/5a/a3/fc/5aa3fc5b-7da2-c41e-f9fe-5dcee266e88a/mza_10867311031271569333.jpg/600x600bb.jpg
Buio in sala
Giostra film
4 episodes
9 months ago
In questo podcast raccontiamo la storia delle nostre sale cinematografiche e di come sia cambiato il modo di vivere il cinema nel nostro paese dalle sue origini ad oggi.
Show more...
Film Interviews
TV & Film
RSS
All content for Buio in sala is the property of Giostra film and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast raccontiamo la storia delle nostre sale cinematografiche e di come sia cambiato il modo di vivere il cinema nel nostro paese dalle sue origini ad oggi.
Show more...
Film Interviews
TV & Film
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/315612e056f7f39aab1b8469f0c99f3c.jpg
02 - L'ombra del nemico - Cinema vs Televisione
Buio in sala
22 minutes
5 years ago
02 - L'ombra del nemico - Cinema vs Televisione
Mentre la tv si afferma sempre di più, il cinema italiano combatte la sua battaglia incantato il pubblico con film memorabili, sublimi capolavori che riempiono le tante sale del paese, all’epoca frequentatissime.
Pupi Avati, Piera Degli esposti, Gene Gnocchi, Ivano Marescotti e Gianni Morandi intervistati da Riccardo Marchesini ci riportano a una stagione in cui il cinema suscitava sempre reazioni fortissime perché non pulsava soltanto delle emozioni e dei sentimenti che le pellicole provocavano negli spettatori, ma anche di quelle trame e di quella vita che il pubblico stesso portava in sala.
Buio in sala
In questo podcast raccontiamo la storia delle nostre sale cinematografiche e di come sia cambiato il modo di vivere il cinema nel nostro paese dalle sue origini ad oggi.