Warren Buffett non ha mai lanciato una startup, non ha mai puntato tutto su una moda passeggera, non ha mai cercato scorciatoie. Eppure, è diventato uno degli uomini più ricchi e rispettati al mondo. Come? Investendo con metodo, pazienza e buon senso.
"Buffett: il capitale paziente" è un podcast in 6 episodi che racconta la storia dell’investitore più famoso di sempre, dall’infanzia a Omaha ai grandi investimenti, fino alla sua idea di eredità e futuro. Un viaggio tra aneddoti, scelte controcorrente e lezioni senza tempo, pensato per chi vuole capire come investire in modo più consapevole e umano.
Ogni episodio intreccia il racconto biografico con un principio chiave della filosofia di Buffett, mentre Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale di Fineco, ci spiega come questi stessi principi trovano applicazione concreta nella finanza di oggi.
Un podcast per chi vuole investire meglio, ma soprattutto per chi vuole imparare a pensare come Warren Buffett."Buffett: il capitale paziente” è un podcast di Chora Media in collaborazione con Fineco
Scritto da Giacomo Maini e raccontato da Riccardo Haupt.
La cura editoriale è di Tommaso De Lorenzis e Graziano Nani
Il Sound Design è a cura di Guido Bertolotti
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
La project manager è Camilla Ligorio
La producer è Sabrina Patilli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi
All content for Buffett: il capitale paziente is the property of Riccardo Haupt e Paolo di Grazia - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Warren Buffett non ha mai lanciato una startup, non ha mai puntato tutto su una moda passeggera, non ha mai cercato scorciatoie. Eppure, è diventato uno degli uomini più ricchi e rispettati al mondo. Come? Investendo con metodo, pazienza e buon senso.
"Buffett: il capitale paziente" è un podcast in 6 episodi che racconta la storia dell’investitore più famoso di sempre, dall’infanzia a Omaha ai grandi investimenti, fino alla sua idea di eredità e futuro. Un viaggio tra aneddoti, scelte controcorrente e lezioni senza tempo, pensato per chi vuole capire come investire in modo più consapevole e umano.
Ogni episodio intreccia il racconto biografico con un principio chiave della filosofia di Buffett, mentre Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale di Fineco, ci spiega come questi stessi principi trovano applicazione concreta nella finanza di oggi.
Un podcast per chi vuole investire meglio, ma soprattutto per chi vuole imparare a pensare come Warren Buffett."Buffett: il capitale paziente” è un podcast di Chora Media in collaborazione con Fineco
Scritto da Giacomo Maini e raccontato da Riccardo Haupt.
La cura editoriale è di Tommaso De Lorenzis e Graziano Nani
Il Sound Design è a cura di Guido Bertolotti
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
La project manager è Camilla Ligorio
La producer è Sabrina Patilli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi
Warren Buffett non ha mai lanciato una startup, non ha mai puntato tutto su una moda passeggera, non ha mai cercato scorciatoie. Eppure, è diventato uno degli uomini più ricchi e rispettati al mondo. Come? Investendo con metodo, pazienza e buon senso.
"Buffett: il capitale paziente" è un podcast in 6 episodi che racconta la storia dell’investitore più famoso di sempre, dall’infanzia a Omaha ai grandi investimenti, fino alla sua idea di eredità e futuro. Un viaggio tra aneddoti, scelte controcorrente e lezioni senza tempo, pensato per chi vuole capire come investire in modo più consapevole e umano.
Ogni episodio intreccia il racconto biografico con un principio chiave della filosofia di Buffett, mentre Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale di Fineco, ci spiega come questi stessi principi trovano applicazione concreta nella finanza di oggi.
Un podcast per chi vuole investire meglio, ma soprattutto per chi vuole imparare a pensare come Warren Buffett.
Buffett: il capitale paziente
Warren Buffett non ha mai lanciato una startup, non ha mai puntato tutto su una moda passeggera, non ha mai cercato scorciatoie. Eppure, è diventato uno degli uomini più ricchi e rispettati al mondo. Come? Investendo con metodo, pazienza e buon senso.
"Buffett: il capitale paziente" è un podcast in 6 episodi che racconta la storia dell’investitore più famoso di sempre, dall’infanzia a Omaha ai grandi investimenti, fino alla sua idea di eredità e futuro. Un viaggio tra aneddoti, scelte controcorrente e lezioni senza tempo, pensato per chi vuole capire come investire in modo più consapevole e umano.
Ogni episodio intreccia il racconto biografico con un principio chiave della filosofia di Buffett, mentre Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale di Fineco, ci spiega come questi stessi principi trovano applicazione concreta nella finanza di oggi.
Un podcast per chi vuole investire meglio, ma soprattutto per chi vuole imparare a pensare come Warren Buffett."Buffett: il capitale paziente” è un podcast di Chora Media in collaborazione con Fineco
Scritto da Giacomo Maini e raccontato da Riccardo Haupt.
La cura editoriale è di Tommaso De Lorenzis e Graziano Nani
Il Sound Design è a cura di Guido Bertolotti
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
La project manager è Camilla Ligorio
La producer è Sabrina Patilli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi