
Ma, precisamente, quando in riferimento al dolore sessuale si sente dire "il dolore non è normale!" a cosa ci si riferisce?
Ascoltando la puntata vi renderete conto che il vero imputato non è il dolore ma, piuttosto, lo sono i meccanismi relazionali che non permettono di integrare la presenza del dolore all'interno della cornice del consenso reciproco.
Conoscenza di sé, esplorazione, ascolto dell'altra/o, comunicazione, esposizione della propria vulnerabilità e revocabilità di ogni scelta propria e altrui: sono ingredienti fondamentali anche nella gestione del dolore sessuale.
Quando ciò viene messo in atto l'autoefficacia delle persone aumenta, la soddisfazione sessuale anche e il dolore.. si depotenzia.