
Soffrire di vulvodinia o dolore pelvico ha sempre un impatto sulla sessualità e più nello specifico sulla sessualità penetrativa. Nel concreto è molto probabile che l'ingresso di qualcosa in vagina sia doloroso, spaventoso o entrambi.
In questa puntata, partendo dal vissuto delle persone di genere femminile con dolore pelvico che non desiderano o non riescono ad avere una sessualità penetrativa, esploriamo il portato culturale, le dinamiche, gli stereotipi e le aspettative sociali in riferimento alla penetrazione.
Quale è il significato che la penetrazione ha avuto, o ha, nella nostra società? Da dove origina? Quale è l’impatto che esso ha sulle persone di genere femminile? Ne parliamo con Elisa Virgili, la quale si occupa di ricerca in ambito sociologico presso l'università Bicocca di Milano con particolare interesse verso gli studi di genere e le teorie queer.