
“La Francia oggi è al voto di fiducia: 44 miliardi di tagli e il futuro del premier Bayrou appeso a un filo. Un passaggio che i mercati osservano con il fiato sospeso, mentre i bond francesi rendono ormai come i nostri BTP.
Dall’altra parte dell’Atlantico, gli Stati Uniti vivono montagne russe: dati sul lavoro deludenti, Treasury in rally e Wall Street che alterna euforia e panico nel giro di un pomeriggio.
In Silicon Valley, Sam Altman non aspetta: ordina chip personalizzati da 10 miliardi per non restare ostaggio di Nvidia e trasforma Broadcom in un colosso.
A Londra i gilt tornano a rendere come ai tempi di Liz Truss, mentre il Regno Unito spende più in interessi che in difesa.
E chiudiamo con i portafogli: il vecchio 60/40 non basta più, servono modelli più flessibili, dal Permanent Portfolio all’All Weather.
👉 Seguiteci su Spotify per non perdere i prossimi episodi.
📩 Vuoi ricevere anche i nostri report scritti? Scrivici a: brevistoriediquasitutto@gmail.com”