il Braille non ha forse bisogno di presentazioni. È la scrittura che ha permesso ai ciechi di tutto il mondo di studiare, di accedere alla cultura, di emanciparsi. Già da alcuni anni esistono dispositivi che hanno permesso di abbandonare la carta per leggere agevolmente con le proprie dita. Alcune volte si tratta di semplici dispositivi collegati ai propri telefoni o pc, altre volte si hanno, invece, tra le mani veri e propri tablet in caratteri Braille. Tutto questo e molto altro potremo scoprire ascoltando il podcast BrailleTech. Seguiteci, attivate la campanella e soprattutto ascoltateci!
All content for BrailleTech is the property of gruppo brailletech and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
il Braille non ha forse bisogno di presentazioni. È la scrittura che ha permesso ai ciechi di tutto il mondo di studiare, di accedere alla cultura, di emanciparsi. Già da alcuni anni esistono dispositivi che hanno permesso di abbandonare la carta per leggere agevolmente con le proprie dita. Alcune volte si tratta di semplici dispositivi collegati ai propri telefoni o pc, altre volte si hanno, invece, tra le mani veri e propri tablet in caratteri Braille. Tutto questo e molto altro potremo scoprire ascoltando il podcast BrailleTech. Seguiteci, attivate la campanella e soprattutto ascoltateci!
quante volte abbiamo pensato di voler scrivere dei messaggi con la stessa velocità di chi vede, ma alla fine il risultato era sempre piuttosto deludente. In questo podcast la nostra Maria ci spiega come usare due strumenti che forse hanno migliorato la vita di chi non vede: il Braille e l'iphone.
BrailleTech
il Braille non ha forse bisogno di presentazioni. È la scrittura che ha permesso ai ciechi di tutto il mondo di studiare, di accedere alla cultura, di emanciparsi. Già da alcuni anni esistono dispositivi che hanno permesso di abbandonare la carta per leggere agevolmente con le proprie dita. Alcune volte si tratta di semplici dispositivi collegati ai propri telefoni o pc, altre volte si hanno, invece, tra le mani veri e propri tablet in caratteri Braille. Tutto questo e molto altro potremo scoprire ascoltando il podcast BrailleTech. Seguiteci, attivate la campanella e soprattutto ascoltateci!