Come è stato possibile che i protagonisti della lotta armata, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, fossero giovani, promettenti e di buona famiglia?
Il podcast Borghesia violenta, tratto dall’omonimo libro di Nicola Ventura e David Barra, cerca di rispondere a questa domanda attraverso le vite di alcuni protagonisti di quegli anni: Valerio Fioravanti, Marco Donat-Cattin, Alessandro Alibrandi e i responsabili della morte di Sergio Ramelli.
Attorno a loro gravita l’infinita galassia di protagonisti e comprimari della lunga stagione all’inferno italiana: 12.770 atti di violenza, 5.390 feriti, 342 morti – solo il 1979 fa registrare 2.200 attentati; numeri che si avvicinano al computo definitivo del decennio terroristico-stragistico italiano di destra e di sinistra. A ciascun personaggio è dedicato un ciclo di episodi.
Produzione
Una coproduzione Emons Record e Gog Edizioni, in media partnership con Open
Disponibile dal 14 giugno 2024 il primo ciclo su Valerio "Giusva" Fioravanti.
Disponibile dal 25 settembre 2024 il secondo ciclo su Marco Donat-Cattin.
Disponibile dal 12 novembre 2024 il terzo ciclo su Alessandro Alibrandi.
Disponibile dal 20 gennaio 2025 il quarto ciclo sul caso Ramelli.
All content for Borghesia violenta is the property of Nicola Ventura, David Barra and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come è stato possibile che i protagonisti della lotta armata, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, fossero giovani, promettenti e di buona famiglia?
Il podcast Borghesia violenta, tratto dall’omonimo libro di Nicola Ventura e David Barra, cerca di rispondere a questa domanda attraverso le vite di alcuni protagonisti di quegli anni: Valerio Fioravanti, Marco Donat-Cattin, Alessandro Alibrandi e i responsabili della morte di Sergio Ramelli.
Attorno a loro gravita l’infinita galassia di protagonisti e comprimari della lunga stagione all’inferno italiana: 12.770 atti di violenza, 5.390 feriti, 342 morti – solo il 1979 fa registrare 2.200 attentati; numeri che si avvicinano al computo definitivo del decennio terroristico-stragistico italiano di destra e di sinistra. A ciascun personaggio è dedicato un ciclo di episodi.
Produzione
Una coproduzione Emons Record e Gog Edizioni, in media partnership con Open
Disponibile dal 14 giugno 2024 il primo ciclo su Valerio "Giusva" Fioravanti.
Disponibile dal 25 settembre 2024 il secondo ciclo su Marco Donat-Cattin.
Disponibile dal 12 novembre 2024 il terzo ciclo su Alessandro Alibrandi.
Disponibile dal 20 gennaio 2025 il quarto ciclo sul caso Ramelli.
Rabbia e vendetta esplodono in un conflitto a fuoco nei pressi di Labaro. Il forte risentimento verso i traditori caratterizza l’ultimo periodo dei Nar. Una furia cieca che, nei primi anni Ottanta, porterà alla fine del gruppo terroristico di estrema destra che segnò un punto di svolta nell'ambito dell'eversione nera e di rottura nei confronti dei propri padri politici.
Una produzione Emons Record e GOG edizioni in media partnership con OPEN
Il podcast è tratto dall’omonimo libro di Nicola Ventura e David Barra pubblicato da GOG
Materiali audio Radio Radicale
Si ringraziano Piero Bardash, Valerio Bosco, Liliana Bottone, Pierpaolo De Mejo, Lorenzo Loreti e Alice Torriani per i doppiaggi e Andrea Crisanti per l’idea.
Continua ad ascoltare Borghesia violenta. Il prossimo ciclo di puntate è dedicato al caso “Sergio Ramelli”.
Una produzione Emons Record e GOG edizioni in media partnership con OPEN
Il podcast è tratto dall’omonimo libro di Nicola Ventura e David Barra pubblicato da GOG
La voce narrante è di Rocco Tedeschi
Regia: Maria Saracino
Studio di registrazione: 24 gradi recording studio, Roma
Montaggio e Postproduzione: Luciano Zirilli
Adattamento e supervisione editoriale: Paolo Girella e Maria Saracino
Materiali audio Radio Radicale
Si ringraziano Piero Bardash, Valerio Bosco, Liliana Bottone, Pierpaolo De Mejo, Lorenzo Loreti e Alice Torriani i doppiaggi e Andrea Crisanti per l’idea.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Borghesia violenta
Come è stato possibile che i protagonisti della lotta armata, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, fossero giovani, promettenti e di buona famiglia?
Il podcast Borghesia violenta, tratto dall’omonimo libro di Nicola Ventura e David Barra, cerca di rispondere a questa domanda attraverso le vite di alcuni protagonisti di quegli anni: Valerio Fioravanti, Marco Donat-Cattin, Alessandro Alibrandi e i responsabili della morte di Sergio Ramelli.
Attorno a loro gravita l’infinita galassia di protagonisti e comprimari della lunga stagione all’inferno italiana: 12.770 atti di violenza, 5.390 feriti, 342 morti – solo il 1979 fa registrare 2.200 attentati; numeri che si avvicinano al computo definitivo del decennio terroristico-stragistico italiano di destra e di sinistra. A ciascun personaggio è dedicato un ciclo di episodi.
Produzione
Una coproduzione Emons Record e Gog Edizioni, in media partnership con Open
Disponibile dal 14 giugno 2024 il primo ciclo su Valerio "Giusva" Fioravanti.
Disponibile dal 25 settembre 2024 il secondo ciclo su Marco Donat-Cattin.
Disponibile dal 12 novembre 2024 il terzo ciclo su Alessandro Alibrandi.
Disponibile dal 20 gennaio 2025 il quarto ciclo sul caso Ramelli.