Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/20/84/ec/2084ecdd-274a-098b-c828-32f7f0b63b7c/mza_13221109847541572819.jpg/600x600bb.jpg
Borena | La terra senza pioggia
LifeGate e Cesvi
7 episodes
9 months ago
Dei cambiamenti climatici si parla sempre più spesso, gli eventi meteo estremi sono aumentati anche in Italia negli ultimi anni. Alcuni mesi di siccità invernale, una grandinata o un’alluvione spesso non sono sufficienti per credere che le cose sono già cambiate e che la terra stia diventando “ostile” per le attività umane.

“Borena” è un viaggio alla scoperta di questa regione dell’Etiopia dove la popolazione da sempre vive di pastorizia e agricoltura. Oggi invece si sono trasformati in profughi interni e molti di loro devono percorrere chilometri e chilometri ogni giorno per trovare un piccolo ruscello che scorre sul letto di un grande fiume ormai prosciugato o scavare buche al centro di un lago che fino a pochi anni fa sembrava inesauribile. Quasi tutti scelgono di restare, ma il sogno dei più giovani è partire, direzione Europa.

Un podcast di Valerio Nicolosi 
Prodotto da LifeGate e CESVI
Montaggio e Sound design a cura di Marco Rip
Coordinamento e supervisione Giacomo De Poli


Questo podcast è realizzato nell'ambito del progetto HUDEPE Humanitarian / Development / Peace Nexus nelle comunità agropastorali sfollate e residenti nel Borena.
Progetto sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Borena | La terra senza pioggia is the property of LifeGate e Cesvi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dei cambiamenti climatici si parla sempre più spesso, gli eventi meteo estremi sono aumentati anche in Italia negli ultimi anni. Alcuni mesi di siccità invernale, una grandinata o un’alluvione spesso non sono sufficienti per credere che le cose sono già cambiate e che la terra stia diventando “ostile” per le attività umane.

“Borena” è un viaggio alla scoperta di questa regione dell’Etiopia dove la popolazione da sempre vive di pastorizia e agricoltura. Oggi invece si sono trasformati in profughi interni e molti di loro devono percorrere chilometri e chilometri ogni giorno per trovare un piccolo ruscello che scorre sul letto di un grande fiume ormai prosciugato o scavare buche al centro di un lago che fino a pochi anni fa sembrava inesauribile. Quasi tutti scelgono di restare, ma il sogno dei più giovani è partire, direzione Europa.

Un podcast di Valerio Nicolosi 
Prodotto da LifeGate e CESVI
Montaggio e Sound design a cura di Marco Rip
Coordinamento e supervisione Giacomo De Poli


Questo podcast è realizzato nell'ambito del progetto HUDEPE Humanitarian / Development / Peace Nexus nelle comunità agropastorali sfollate e residenti nel Borena.
Progetto sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Show more...
Documentary
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4ecb404b94a449268c719169b866142e.jpg
2 - Siccità
Borena | La terra senza pioggia
19 minutes
1 year ago
2 - Siccità
Dopo esserci lasciati alla spalle Arba Minch, il verde lascia il passo al marrone della terra. Fiumi prosciugati e laghi quasi secchi: la siccità ha colpito la regione etiope di Borena per 6 anni consecutivi, facendo saltare le stagioni della pioggia. Bisogna scavare delle buche al centro del lago per trovare un po' di acqua mista a terra, l'alternativa è soffrire la sete.
Borena | La terra senza pioggia
Dei cambiamenti climatici si parla sempre più spesso, gli eventi meteo estremi sono aumentati anche in Italia negli ultimi anni. Alcuni mesi di siccità invernale, una grandinata o un’alluvione spesso non sono sufficienti per credere che le cose sono già cambiate e che la terra stia diventando “ostile” per le attività umane.

“Borena” è un viaggio alla scoperta di questa regione dell’Etiopia dove la popolazione da sempre vive di pastorizia e agricoltura. Oggi invece si sono trasformati in profughi interni e molti di loro devono percorrere chilometri e chilometri ogni giorno per trovare un piccolo ruscello che scorre sul letto di un grande fiume ormai prosciugato o scavare buche al centro di un lago che fino a pochi anni fa sembrava inesauribile. Quasi tutti scelgono di restare, ma il sogno dei più giovani è partire, direzione Europa.

Un podcast di Valerio Nicolosi 
Prodotto da LifeGate e CESVI
Montaggio e Sound design a cura di Marco Rip
Coordinamento e supervisione Giacomo De Poli


Questo podcast è realizzato nell'ambito del progetto HUDEPE Humanitarian / Development / Peace Nexus nelle comunità agropastorali sfollate e residenti nel Borena.
Progetto sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.