Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
All content for Bollicine is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
Gianni Maroccolo è il "sonatore di basso": non solo perché questo, assieme a "memorie di un sonatore di basso", è il titolo della sua ultima fatica letteraria, ma perché Gianni, oltre che essere produttore e arrangiatore, è innanzitutto e soprattutto un bassista. Lo è stato nei Litfiba, poi nei CCCP, quando il muro di Berlino si stava sgretolando, e poi ancora nei CSI, PGR, Deproducers e in una miriade di altre collaborazioni. In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato con lui e di come ha lasciato il segno nella musica rockin oltre 40 anni di carriera. Scaletta su www.bolliblog.com
Bollicine
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini