Questa estate torrida è giunta al termine ma nel suo periodo più caldo abbiamo registrato questa puntata. Con molto piacere ci siamo rifugiati nella gelateria Splash di Roma per un incontro con Stefano Mancini, Giulia K. Monroe e Valerio la Martire che ci hanno raccontato la loro esperienza con Dark Zone. Visto che è stata registrata tanto tempo fa ci potrebbero essere delle imprecisioni, nel caso contattateci per farcelo sapere.
Bokononisticast è un podcast a cura di bokononisti.it, ideato da Fabio D'Isanto, Paco Sidney Silvestri e Skinner. Condotto da Fabio e Paco con la partecipazione di tutta la community dei bokononisti. La musiche sono di Yuri Simonetti.Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://ift.tt/7RmOcN5). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://ift.tt/wJesRBG) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Questa volta Paco intervista un'altra amica della balena, Giulia Abbate, scrittrice ed editor.
Bokononisticast è un podcast a cura di bokononisti.it, ideato da Fabio D'Isanto, Paco Sidney Silvestri e Skinner. Condotto da Fabio e Paco con la partecipazione di tutta la community dei bokononisti. La musiche sono di Yuri Simonetti.Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://ift.tt/7RmOcN5). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://ift.tt/wJesRBG) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Questa volta Paco intervista uno scrittore, Fabio Carta... buon ascolto.
Bokononisticast è un podcast a cura di bokononisti.it, ideato da Fabio D'Isanto, Paco Sidney Silvestri e Skinner. Condotto da Fabio e Paco con la partecipazione di tutta la community dei bokononisti. La musiche sono di Yuri Simonetti.Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://ift.tt/7RmOcN5). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://ift.tt/wJesRBG) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Secondo noi Lorenzo è bokononista dalla nascita senza saperlo. La sua strada si è incrociata con la nostra e questa intervista ne è la prova.
Bokononisticast è un podcast a cura di bokononisti.it, ideato da Fabio D'Isanto, Paco Sidney Silvestri e Skinner. Condotto da Fabio e Paco con la partecipazione di tutta la community dei bokononisti. La musiche sono di Yuri Simonetti.Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://ift.tt/7RmOcN5). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://ift.tt/wJesRBG) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Un genere di film che non tramontano mai sono i film Western. Hanno un seme di qualcosa che ti prende nel profondo.
Bokononisticast è un podcast a cura di bokononisti.it, ideato da Fabio D'Isanto, Paco Sidney Silvestri e Skinner. Condotto da Fabio e Paco con la partecipazione di tutta la community dei bokononisti. La musiche sono di Yuri Simonetti.Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://ift.tt/7RmOcN5). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://ift.tt/wJesRBG) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Una chiacchierata tra Fabio e Paco sulla community bokononista.
Bokononisticast è un podcast a cura di bokononisti.it, ideato da Fabio D'Isanto, Paco Sidney Silvestri e Skinner. Condotto da Fabio e Paco con la partecipazione di tutta la community dei bokononisti. La musiche sono di Yuri Simonetti.Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://ift.tt/7RmOcN5). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://ift.tt/wJesRBG) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Metodico e prolifico lo abbiamo definito "la penna più prolifica dell'universo" e il "jack London de noantri". Varia agevolmente dal fantasy alla scifi fino al cyberpunk, ha una grossa immaginazione. Il tutto condito da una scrittura molto evocativa. Programma pure videogiochi. I bokononisti lo hanno intervistato per voi.
Trovate la sua bibliografia e molte cose che lo riguardano sulla sua pagina Wikipedia ma è attivo soprattutto su instagram dove risponderà anche ai vostri feedback
Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://www.bokononisti.com/). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.
Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://www.bokononisti.com/sostienici/) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
In questa puntata senza Paco ma con due ospiti. Ancora con noi la Giovy e Daniele Di Mauro.
Link utili:
Il canale di fotografia di Daniele lo trovate qui ma c'è anche un altro canale dove parla di cinema, direi di cominciare dal video dedicato proprio ad Oppenheimer
La Giovy la trovate qui
Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://www.bokononisti.com/). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.
Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://www.bokononisti.com/sostienici/) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Daje
Giovanna Malfiori, detta la Giovy, ha un Blog da dodici anni e un podcast dal titolo Giovy on Air. LA sua vita è un viaggio. L'abbiamo intervistata perché crea contenuti con passione, dedizione ma soprattutto con una cultura pazzesca. Noi bokononisti la chiamiamo "Nostra Signora delle Parole"
Ricordate che trovate i nostri contatti sul sito dei bokononisti. Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.
Ah! Quasi dimenticavo. Sul sito trovate un bel tastone con su scritto sostienici se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
E' stato uno dei primi blogger italiani, forse lo avete conosciuto sotto lo pseudonimo di Zoon. Fondatore del connettivismo. E' stato un piacere intervistarlo perché ci ha donato una visione sul mondo che ci ha lasciato veramente con la curiosità che ci scuote ancora le membra. Altro che multiverso.
Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://www.bokononisti.com/). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.
Ah! Quasi dimenticavo. Sul sito trovate un bel tastone con su scritto [sostienici](https://www.bokononisti.com/sostienici/) se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Questa volta ci siamo lanciati nella nostra prima intervista per bokononisticast. Siamo stati felici di ospitare Stefano Sbaccanti, Il proprietario e amministratore del gruppo telegram "Lovecraft Italia".
Mentre ascoltate vengono citati alcuni link:
Il blog Strani Eoni e dove trovare i libri on line, editi dalla community i quali si possono trovare, naturalmente, anche in libreria.
Buon Ascolto
Ricordate che trovate i nostri contatti sul[ sito dei bokononisti](https://www.bokononisti.com/). Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.
Ah! Quasi dimenticavo. Sul sito trovate un bel tastone con su scritto sostienici se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Chi l'ha detto che la vendetta si debba servire fredda. Io la voglio appena sfornata e con le salse giuste. In questa puntata ne parliamo perché siamo un po' figli del senso di rivalsa tipico degli anni ottanta.
Ricordate che trovate i nostri contatti sul sito dei bokononisti. Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.
Ah! Quasi dimenticavo. Sul sito trovate un bel tastone con su scritto sostienici se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
Finalmente pubblichiamo una puntata fra una vicissitudine e l'altra. Sono successe tante cose belle e ci siamo fatti prima di tutto una rimpatriata, come quando non vedi gli amici da tanto tempo e ti ritrovi davanti un boccale di birra. Tutti sono i benvenuti su questo Divano Cosmico.
Ricordate che trovate i nostri contatti sul sito dei bokononisti. Se vi piace quello che facciamo fatecelo sapere e condividetelo con chi possa apprezzare. Se, invece, non vi andiamo proprio a genio, per favore, siate più discreti.
Ah! Quasi dimenticavo. Sul sito trovate un bel tastone con su scritto sostienici se pigiate fortissimo potrete avere le magliette che a voi doneranno lustro, a noi daranno la possibilità di crescere e continuare a fare quello che ci piace tanto: diffondere le belle cose.
In qualsiasi ambito che riguardi lo storytelling i cattivi sono sempre il sale a condimento di una storia e anche i personaggi più affascinanti quando scritti a regola d'arte.
Questo è un podcast di bokononisti.it
Questo è il podcast di bokononisti.it
In questa puntata parliamo di un film che è uno di quelli che scovi perché ti dicono di vederlo e ti fidi. Molti film non sono sotto gli occhi di tutti ma vale la pena averli nella propria lista delle cose da vedere. "Il professore e il pazzo" è uno di quelli.