Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/3c/b0/08/3cb00881-2a98-d1b7-caa4-d5a8e22d3d7c/mza_3678533397646562230.jpg/600x600bb.jpg
Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca
Fabrizio Bocca
73 episodes
1 week ago
Bloooog!, la parola blog urlata come Gooool!, è il popolare Bar Sport il cui autore è Fabrizio Bocca, per 39 anni giornalista a La Repubblica, sempre allo Sport. Parliamo di calcio e di campioni per parlare di tutto e soprattutto della nostra vita. Gol, storie, racconti, ricordi, un ambiente molto social e molto amichevole. Come in un vero Bar Sport appunto.
Show more...
Soccer
Sports
RSS
All content for Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca is the property of Fabrizio Bocca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Bloooog!, la parola blog urlata come Gooool!, è il popolare Bar Sport il cui autore è Fabrizio Bocca, per 39 anni giornalista a La Repubblica, sempre allo Sport. Parliamo di calcio e di campioni per parlare di tutto e soprattutto della nostra vita. Gol, storie, racconti, ricordi, un ambiente molto social e molto amichevole. Come in un vero Bar Sport appunto.
Show more...
Soccer
Sports
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/a6245d5fd02361e3e9b7a340bedacb38.jpg
Manchester City e Psg, lacrime di petrolio
Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca
4 minutes
11 months ago
Manchester City e Psg, lacrime di petrolio
Anche i ricchi piangono lacrime di petrolio e forse gli sceicchi si staranno chiedendo adesso che c’azzeccano loro con il calcio.
  Le crisi sconvolgenti del Manchester City e del Paris Saint Germain, facenti capo ai grandi potentati economici degli Emirati Arabi e del Qatar, non vanno spiegate e argomentate, ma contemplate con reverenza religiosa. E anche sottile e perfida goduria. Come se il buon dio del calcio avesse finalmente scatenato un diluvio universale a riportare giustizia e a vendicare lo scempio di chi ha fatto del denaro un totem assoluto, il gol più importante. E trasformato il calcio in un’arena per lupi di Wall Street.   
  Non si contano più i gol, ma i miliardi investiti per campioni, e passi, ma anche per solenni mezze sòle. Di fatto proiettando il football degli ultraricchi in un universo parallelo e inaccessibile, dal prezzo di ingresso proibitivo.  
  Se il calcio oggi è diventato una questione di alta finanza internazionale, se ormai sul mercato non si vendono e comprano più solo calciatori ma club interi, facendo shopping di sentimenti, storia e tradizione centenaria, ebbene in parte è anche colpa loro che hanno aperto la strada ai raider del football e ai famigerati CEO che di calcio non capiscono un tubo ma sono lì solo per puro ed esclusivo business, propaganda politica e perfino il cosiddetto sportwashing.   
  Ma arriva un momento in cui sul grande castello si aprono crepe e tutto sembra venire giù. Il Manchester City è di fronte a un clamoroso e storico processo sportivo che investirà la sua condotta negli ultimi anni, incolpato di aver barato sui limiti finanziari imposti dalla Premier League.
  Pep Guardiola c’è finito in mezzo  perdendo anche se stesso. Dopo i 3 gol rimontati dal Feyenoord in Champions League ha praticato sul suo corpo addirittura atti di masochismo, per la prima volta in vita sua conosce l’onta delle sconfitte pesanti, degli schiaffoni e delle umiliazioni. Pensate allo shock se il City fosse condannato addirittura alla Serie B.  
  Il Paris Saint Germain non ha accettato l’affronto di essere stato tradito da Mbappé per il Real, Luis Enrique porta sempre dentro di sé l’idea di un un calcio troppo cerebrale e non certo per tutti. Luis è un clamoroso separato in casa nel grande mondo del football: un incompreso che non capisce gli altri e gli altri non capiscono lui.   
  I miliardi investiti dal Qatar non sono stati sufficienti ancora a vincere la Champions League, anzi dalla Champions il Psg ha preso spesso cazzotti e pernacchie. Nemmeno con Messi, Neymar e Mbappé tutti insieme ci sono riusciti. Accumulare campioni e grandi nomi così come vengono a cosa è servito  rispetto alla colossali cifre investite? A franare in basso da sempre più in alto.  
  In questi anni di calcio finanza si calcola che gli sceicchi di Manchester City e Psg abbiano investito nei loro club almeno cinque miliardi di dollari in calciatori, ma più per interessi politico finanziari che reale interesse per il football. Che è soltanto una delle tante rotelle della grande macchina mediatica e comunicativa di certi paesi dove la democrazia è solo un fastidio.  
  E adesso che il football presenta il vero conto a questi ultra ricchi del pallone noi che veniamo dal calcio popolare e di strada, non possiamo che perfidamente  sghignazzare e accogliere a braccia aperte la grazia ricevuta. 
BLOOOOG! il BAR SPORT DI FABRIZIO BOCCA
Bloooog! il Bar Sport di Fabrizio Bocca
Bloooog!, la parola blog urlata come Gooool!, è il popolare Bar Sport il cui autore è Fabrizio Bocca, per 39 anni giornalista a La Repubblica, sempre allo Sport. Parliamo di calcio e di campioni per parlare di tutto e soprattutto della nostra vita. Gol, storie, racconti, ricordi, un ambiente molto social e molto amichevole. Come in un vero Bar Sport appunto.