Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.
All content for Bloc Notes is the property of Radio Roma Sound 90 FM and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.
Speciale Mia Martini. A trent'anni dalla morte, un omaggio alla grande artista calabrese. Puntata arricchita da contributi preziosi: servizi del Tg5 e del Tg3 dei giorni successivi al tragico evento, la testimonianza di Enrico Ruggeri circa la assurda discriminazione subìta da Mia Martini in vita da colleghi e protagonisti del mondo dello spettacolo, due interviste della stessa Mimì. Una del 1982, ospite di Enzo Tortora, e una del 1990, in cui ripercorre in sintesi il suo percorso biografico e artistico. Tre brani accompagnano la narrazione, tre autentiche perle che segnano l'esplosione del talento di Mia Martini: "Padre davvero" (nella incredibile interpretazione live tratta da "Tutti insieme", trasmissione del settembre 1971 prodotta da Mogol, con la presenza del meglio della musica italiana di quel momento di straordinaria creatività collettiva), "Piccolo uomo" e "Minuetto" (altre due interpretazioni magiche, entrambe ancora live, tratte dalle edizioni 1972 e 1973 di "Senza Rete", trasmissione cult della Rai di quegli anni).
Bloc Notes
Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.