Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.
All content for Bloc Notes is the property of Radio Roma Sound 90 FM and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.
Speciale "Nel palazzo bianco". Puntata dedicata al volume del giornalista Nicola Del Duce, di recente pubblicazione per Solferino. Libro dedicato alla stagione in cui Del Duce è stato portavoce del ministro della salute Roberto Speranza. La svolta di una carriera. Inizialmente pensa che non si tratta del ruolo più centrale del governo, che non finisce spesso sotto i riflettori, e che si può fare un buon lavoro. È settembre 2019. Quattro mesi dopo, il giovane ministro, la sua squadra e l’Italia intera si ritrovano nell’occhio di un ciclone planetario: la pandemia, un’emergenza sanitaria che è anche politica e mediatica. Una guerra contro un nemico sconosciuto, che uccide centinaia e poi migliaia di persone al giorno: ben presto la situazione si aggrava, il collasso di un intero sistema si avvicina. Gettato in prima linea, Del Duce è protagonista e testimone di eventi che mai avrebbe immaginato: dai vertici europei per scongiurare l’isolamento del Paese alla decisione di "chiusure" senza precedenti e riaperture complicate, dal risiko internazionale delle mascherine fino alla più grande campagna vaccinale mai tentata, in un clima politico che via via si arroventa, e con un cambio di governo nel pieno della crisi. Una testimonianza preziosa anche - forse soprattutto - oggi, immersi come siamo nel vortice del sovranismo reazionario (con forti venature antiscientiste, e anche novax) che parte proprio dagli Usa. Una pagina tragicamente nuova, che sovverte il contesto vissuto in Occidente dalla fine della seconda guerra mondiale.
Bloc Notes
Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.