Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.
All content for Bloc Notes is the property of Radio Roma Sound 90 FM and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.
Puntata dedicata alle riflessioni sul trattato di pace che in queste ore sta forse riportando la pace a Gaza, dopo due anni di distruzione che seguono l'orrore del 7 ottobre. La puntata si avvale dei contributi di Stefano Massini (il surreale discorso di Donald Trump di accettazione del premio Nobel per la pace - giustamente assegnato diversamente), di Valerio Nicolosi (che riflette in chiave critica sul piano di pace marchiato Trump col cappello di Tony Blair), e di Corrado Formigli, che rende tangibile la crisi della democrazia israeliana (a proposito del blocco della Global Sumud Flotilla, e dell'arresto degli attivisti) - crisi che investe molta parte dell'Occidente, a partire dagli Usa. Il tutto è arricchito dalla eccezionale lucidità dalle riflessioni di Giovanni Biagi - Responsabile Esteri PD Roma - che rendono visibile lo spiraglio di ottimismo che tutti dobbiamo cercare di avere. Accompagnamento musicale straordinario: "I lupi" di Ivan Graziani, e "Il mio nome è mai più" del trio Ligabue-Jovanotti-Pelù. Brani non recenti, eppure attuali come fossero stati scritti oggi.
Bloc Notes
Rotocalco di informazione e approfondimento a cura di Federico Tantillo.
News e commenti su politica, società, cultura, sport, qualche proposta per il tempo libero. L'obiettivo è rendere comprensibile a chiunque il dibattito politico locale e nazionale, uscendo dalle tradizionali logiche di schieramento e raccontando tutto "dalla parte del cittadino".
Ogni tanto apriamo una finestra sul calcio, se capita un occhio su Roma e Lazio.
La musica è sempre parte importante della trasmissione, sia come accompagnamento delle riflessioni proposte, sia con puntate interamente dedicate.
Giornalisti e opinionisti di rango nazionale sono ospiti a rotazione di Bloc Notes.
In onda ogni martedì e giovedì dalle 13 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 9.