
In questo video analizziamo in chiave educativa e critica il caso che ha coinvolto Justin Baldoni e Blake Lively, con un approfondimento sul tema del consenso, della responsabilità pubblica e del modo in cui i media costruiscono la narrazione. Un punto centrale è il coinvolgimento di Harvey Weinstein nella difesa dell’attore: un precedente che apre interrogativi profondi su etica pubblica, giustizia mediatica e diritti umani.Insieme esploreremo:Le dinamiche del potere mediaticoIl ruolo dell’opinione pubblica nel condizionare la percezione dei fattiL’importanza di promuovere un’educazione al consenso e alla comunicazione responsabile🎯 Un video per chi cerca informazione, riflessione e una visione critica su come la società affronta il confine tra verità e narrazione.Video con fine educativo e informativoAbbonati per accedere a commenti extra https://bit.ly/3gjzv52Tieni d'occhio CreepyCafe https://shorturl.at/fhHT5🖤 Pampling calze gratis con il codice SGHICIO https://www.pampling.com/ (affiliato)Contatti lavorativi info.martasuvi[AT]gmail.com Le mie recensioni su SCREENWEEK https://bit.ly/2weSUi7microfono rosa https://bit.ly/4bLOYrl00:00 Introduzione – etica del consenso nel mondo dello spettacolo01:00 Harvey Weinstein: potere mediatico e a narrativo04:47 Supporto a Justin Baldoni: consenso, reputazione e celebrity05:46 Come si ribalta un caso: consenso e ribaltamento mediatico06:44 Difesa inaspettata: Weinstein difende Baldoni – etica o altro?09:17 Precedente legale rilevante: consenso vs giustizia da celebrità10:59 Analisi del New York Times sul consenso nei casi di celebrità12:57 La stampa risponde a Baldoni: comunicazione responsabile e diritti15:25 Conclusioni – educazione al consenso nella rappresentazione mediaticaHarvey Weinstein e Justin Baldoni insieme? Ecco cosa è successo! | Bix's Coven#consenso #justinbaldoni #blakelively #riflessionisociali, #educazionealconsensoAlcuni link sono affiliati