Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.
All content for Bip! Altro che codice a barre is the property of GS1 Italy and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.
La catalogazione dei prodotti ha origini e utilizzi antichissimi, come testimonia Minosse, il re di Creta. La Blockchain è un immenso registro che cataloga le transazioni economiche in ordine cronologico, in maniera automatica e pubblica. I sistemi di raccolta parlano tra loro anche se sono scritti in lingue diverse, basta usare gli stessi criteri per organizzare i dati: è così che prendono vita gli ecosistemi, ambienti in cui lo scambio di informazioni è sempre possibile. Questa comunicazion...
Bip! Altro che codice a barre
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.