Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.
All content for Bip! Altro che codice a barre is the property of GS1 Italy and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.
Theodore Roosevelt, 26° Presidente degli Stati Uniti e appassionato ambientalista, ci parla di alcune soluzioni per ridurre l’impronta ambientale e come queste possano essere messe in atto grazie all’utilizzo dei codici a barre. Scopriamo quali strumenti ha messo in campo GS1 Italy per abilitare scenari sostenibili, ad esempio, Circol-Up, il tool per la misurazione della circolarità in azienda che parte proprio dai codici a barre.
Bip! Altro che codice a barre
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.