Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/53/30/bb/5330bbd1-5040-cf82-9cff-d7408b9dc351/mza_5817340155255479117.jpg/600x600bb.jpg
Bip! Altro che codice a barre
GS1 Italy
12 episodes
1 week ago
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.
Show more...
Marketing
Business,
News,
Business News,
Tech News
RSS
All content for Bip! Altro che codice a barre is the property of GS1 Italy and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.
Show more...
Marketing
Business,
News,
Business News,
Tech News
https://storage.buzzsprout.com/yesehocx77tfic4lo4pznx4d2y7n?.jpg
03. L’invenzione del codice a barre
Bip! Altro che codice a barre
16 minutes
3 years ago
03. L’invenzione del codice a barre
Conosciamo tutti i codici a barre, le righe nere accompagnate da numeri presenti su ogni prodotto che compriamo, ma come sono stati creati? Archimede, il padre degli inventori, ci racconta la storia del codice a barre e dei suoi creatori: Norman Joseph Woodland e Bernard Silver.
Bip! Altro che codice a barre
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.