Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.
All content for Bip! Altro che codice a barre is the property of GS1 Italy and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.
Adam Smith, padre della scienza economica, ci accompagna in un tour tra gli scaffali di un supermercato. Le abitudini di consumo cambiano con il passare delle generazioni e per il cliente contemporaneo l’etichetta gioca un ruolo fondamentale nella scelta dei prodotti. Scopriamo insieme a lui l’importanza delle etichette e la loro evoluzione: studiare un’etichetta significa scoprire quello che la gente vuole e cerca.
Bip! Altro che codice a barre
Anche Marco Polo riconosce il bisogno di commerciare in un modo sostenibile. Grazie agli strumenti di GS1 Italy si accresce la consapevolezza delle aziende sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi per ridurre le emissioni. Il primo passo verso un’economia del riuso e un modello circolare.