Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b1/42/71/b142712b-d09d-1635-9be8-b97a3e5b81af/mza_13214797717671480028.jpg/600x600bb.jpg
BigTime - Alessandro Tommasi
Alessandro Tommasi
17 episodes
6 days ago
Quella cosa che il cambiamento arriva piano piano e poi sembra sommergerci è vera ogni giorno di piu ma anche ogni secondo di meno. Guidati da una comunicazione follemente rapida, da una politica spregiudicata e industria in balia dell'incertezza tecnologica e dei tempi, perdiamo il senso del tempo. Ma è proprio questo il tempo delle grandi decisioni! BIG TIME
Show more...
Business News
News
RSS
All content for BigTime - Alessandro Tommasi is the property of Alessandro Tommasi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quella cosa che il cambiamento arriva piano piano e poi sembra sommergerci è vera ogni giorno di piu ma anche ogni secondo di meno. Guidati da una comunicazione follemente rapida, da una politica spregiudicata e industria in balia dell'incertezza tecnologica e dei tempi, perdiamo il senso del tempo. Ma è proprio questo il tempo delle grandi decisioni! BIG TIME
Show more...
Business News
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43627031/7b7ff2103cf114d9.jpg
BigTime #13 - No burocrati ma project manager
BigTime - Alessandro Tommasi
23 minutes 1 second
1 month ago
BigTime #13 - No burocrati ma project manager

In questa puntata analizziamo l'ultimo discorso di Mario Draghi, a un anno dalla pubblicazione del suo report sul futuro economico e politico dell’Unione Europea.📌 Cosa trovi in questa puntata: • Le parole di Draghi sull’Europa “lenta e burocratica”: perché il rispetto delle procedure non può essere una scusa per l’inefficienza. • Il ritardo tecnologico europeo: Stati Uniti e Cina avanzano con adozione massiccia dell’intelligenza artificiale, mentre l’Europa arranca. • Le riflessioni sulla sovranità tecnologica: cloud, sicurezza, 5G, fibra e satelliti come sfida per il futuro dell’Unione. • La critica alle regolamentazioni troppo pesanti: dal GDPR all’AI Act, passando per il cosiddetto “gold plating” che rallenta l’adozione delle direttive. • Il tema della competitività europea e dei rischi di dipendenza energetica, con focus sugli accordi di importazione del gas dagli Stati Uniti. • La proposta di superare il diritto di veto e creare una vera Camera dei Territori: un’idea che potrebbe cambiare il funzionamento politico dell’UE. • Un commento sul dibattito attorno all’automotive e alla neutralità tecnologica. • Approfondimenti su difesa, sicurezza e riforme istituzionali europee.🎯 Non solo Draghi: nella puntata trovi anche due momenti più leggeri ma significativi dell’attualità: • La gaffe di Donald Trump, che arriva a dire che “più del 100% dei nuovi posti di lavoro” sarebbe stato preso dagli immigrati. • Le dichiarazioni di Elly Schlein sull’Ucraina alla festa del Fatto Quotidiano, tra polemiche e ambiguità.Infine, una chiacchiera con Andrea Gilli, professore e ricercatore, sulla sicurezza e l'autonomia strategia dell'Europa a partire dallo sconfinamento dei droni russi in Polonia.

BigTime - Alessandro Tommasi
Quella cosa che il cambiamento arriva piano piano e poi sembra sommergerci è vera ogni giorno di piu ma anche ogni secondo di meno. Guidati da una comunicazione follemente rapida, da una politica spregiudicata e industria in balia dell'incertezza tecnologica e dei tempi, perdiamo il senso del tempo. Ma è proprio questo il tempo delle grandi decisioni! BIG TIME