Massimo Adinolfi insegna Filosofia teoretica all'università Federico II di Napoli. Ma non c'è ragione al mondo perché la filosofia se ne stia solo nelle aule dell'università. In passato la filosofia è stata in piazza, nei palazzi del potere, nei conventi, nelle botteghe. Ma anche nei laboratori, nei club e sulle barricate. E naturalmente sui libri, riviste e giornali. Che finisca in un podcast è sicuramente una novità, ma non è detto che sia un male.
Bernoccoli. Perché la filosofia è sbatterci la testaè un podcast di Massimo Adinolfi realizzato da Il Foglio quotidiano.
All content for Bernoccoli is the property of Il Foglio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Massimo Adinolfi insegna Filosofia teoretica all'università Federico II di Napoli. Ma non c'è ragione al mondo perché la filosofia se ne stia solo nelle aule dell'università. In passato la filosofia è stata in piazza, nei palazzi del potere, nei conventi, nelle botteghe. Ma anche nei laboratori, nei club e sulle barricate. E naturalmente sui libri, riviste e giornali. Che finisca in un podcast è sicuramente una novità, ma non è detto che sia un male.
Bernoccoli. Perché la filosofia è sbatterci la testaè un podcast di Massimo Adinolfi realizzato da Il Foglio quotidiano.
"Quanto può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere", scrive il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein nella prefazione al suo Tractatus logico-philosophicus del 1921. Cosa accadrebbe se questa frase diventasse legge e fosse seguita alla lettera? E cosa accadrebbe in particolare al caso Boccia-Sangiuliano?
Dai finti messaggi in codice di Beppe Grillo e Éric Cantona fino agli esercizi con l'intelligenza artificiale di ChatGPT: ecco come lanciare messaggi ambigui ed evocativi, può essere il modo giusto per ingannare e prendere all'amo i giornalisti.
Bernoccoli
Massimo Adinolfi insegna Filosofia teoretica all'università Federico II di Napoli. Ma non c'è ragione al mondo perché la filosofia se ne stia solo nelle aule dell'università. In passato la filosofia è stata in piazza, nei palazzi del potere, nei conventi, nelle botteghe. Ma anche nei laboratori, nei club e sulle barricate. E naturalmente sui libri, riviste e giornali. Che finisca in un podcast è sicuramente una novità, ma non è detto che sia un male.
Bernoccoli. Perché la filosofia è sbatterci la testaè un podcast di Massimo Adinolfi realizzato da Il Foglio quotidiano.