
In questo episodio aiutati da fr. Alberto Maria Osenga osb parleremo di un libro da lui curato e tradotto intitolato: “ Leggende monastiche dell’ottocento francese” (Ed. Monasterium).
Parleremo, di tre leggende, tre novelle - come leggiamo in quarta di copertina di questo libro - “dal sapore fiabesco immergono il lettore in un mondo incantato in cui si incrociano sogno e realtà, vicende umane e spinte mistiche. Le storie di suor Beatrice, di san Giuliano Ospitaliere e di sant’Uberto narrano di luoghi fatati, profezie, cavalieri, eventi miracolosi magistralmente tratteggiati dalla penna di tre importanti autori del Romanticismo francese. Il mondo monastico e i territori del sogno si abbracciano in un terreno ancora poco esplorato e annunciano con originalità la bellezza dell’incontro con Dio.”
Buon ascolto! +PAX