La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evoluzione, partendo da una storia che ha fatto il giro del mondo: quella di Teo Musso e della sua Baladin.
All content for Beer Revolution is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evoluzione, partendo da una storia che ha fatto il giro del mondo: quella di Teo Musso e della sua Baladin.
Spesso si dice che le birre artigianali sono la prosecuzione di chi le produce. Questa “blanche” conferma la regola: come tipologia nasce in Belgio, ma è stata ripensata con ingredienti e con un gusto inediti, per raccontare l’incontro tra Teo e la sua compagna di allora, Nora, la mamma del primogenito: piemontese e un po’ belga lui, francese con origini nordafricane lei. Il Mediterraneo è stato il loro ideale spazio di incontro e di scambio, il punto di contatto tra il Nord e il Sud, da cui è nata una birra estiva e solare.
Beer Revolution
La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evoluzione, partendo da una storia che ha fatto il giro del mondo: quella di Teo Musso e della sua Baladin.