La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evoluzione, partendo da una storia che ha fatto il giro del mondo: quella di Teo Musso e della sua Baladin.
All content for Beer Revolution is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evoluzione, partendo da una storia che ha fatto il giro del mondo: quella di Teo Musso e della sua Baladin.
Il pub è il luogo simbolo della birra. Uno spazio di aggregazione e di festa, di relax e di cultura. Per ripercorrerne la storia bisogna fare un salto nel tempo e nello spazio e proiettarci sull’isola britannica all’inizio del XII secolo, quando le “ale wives”, le moglie birraie, lasciavano da parte un po’ di prodotto da fare assaggiare in cucina ai viandanti. Se invece si vuol conoscere che cosa è stato per noi italiani il pub, basta andare indietro di una quindicina di anni e guardare alla città di Roma dove questa tipologia ha raggiunto le vette più alte, facendo diventare la birra artigianale un fenomeno popolare.
Accompagnati da Alessandro Belli, pubblican dell’Arrogant Pub di Reggio Emilia, vivremo l’atmosfera magica del bancone e capiremo come gli italiani hanno plasmato a loro immagine questi luoghi. Con Riccardo Franzosi, del birrificio Montegioco, Luca Giaccone, curatore della guida alle birre d’Italia, e Federico Quaranta, noto conduttore televisivo e radiofonico, analizzeremo invece i diversi modi in cui si può fare territorio attraverso la birra.
Beer Revolution
La rivoluzione italiana della birra artigianale. Un podcast di Eugenio Signoroni, prodotto da Piano P con Birra Baladin.Dagli inizi in una vecchia casa nelle Langhe all'esplosione degli ultimi anni in bar, supermercati e ristoranti stellati: la birra artigianale fa ormai parte del nostro modo di mangiare, bere e stare insieme, e anzi ha contribuito a cambiarlo. Eugenio Signoroni, food writer dell'anno per il 2021 con il podcast “Lievito Madre”, racconta le tappe di questa straordinaria evoluzione, partendo da una storia che ha fatto il giro del mondo: quella di Teo Musso e della sua Baladin.