Questo viaggio a Boston mi ha cambiato più di quanto immaginassi.
È partito come una visita a un ex coach della Pallacanestro Trieste e si è trasformato in un’esperienza che mi ha ribaltato prospettive: dal modo in cui vivono la competizione nei college americani, alla cultura del “chiedere e dare”, fino alla scoperta di quanto conti sentirsi vivi anche fuori dal campo. Tra Harvard, MIT, Bryant e Brown University ho visto cosa significa davvero competere insieme, e quanto la leadership possa nascere anche da chi resta in panchina. Ma ho imparato anche a gestire solitudine, imprevisti e il valore di fidarsi di se stessi quando tutto è nuovo. 🔑 In questo episodio:
- come ho organizzato da solo un viaggio dall’altra parte del mondo
- cosa mi ha insegnato la cultura sportiva americana su energia e squadra
- il potere del chiedere (e del saper dare)
- le differenze tra basket europeo e college USA
- come rendere un viaggio un’esperienza che ti fa crescere davvero
“Quando esci dalla zona comoda, scopri che sei molto più pronto di quanto pensi.”
🎧 Buon ascolto
Entra in contatto con me:
https://linktr.ee/alessandrocandussocoachDisclaimer: consigli forniti senza garanzia. Questi NON sono consigli medici. Ascoltando e applicando i consigli che trovi all'interno di questo episodio, ti assumi il 100% della responsabilità sulle conseguenze
Entra in contatto con me:
https://linktr.ee/alessandrocandussocoachDisclaimer: consigli forniti senza garanzia. Questi NON sono consigli medici. Ascoltando e applicando i consigli che trovi all'interno di questo episodio, ti assumi il 100% della responsabilità sulle conseguenze