Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/bc/51/09/bc510924-5ba5-7bc7-8a89-b5b9cda459af/mza_9346964311028627768.jpeg/600x600bb.jpg
Back to the Future of AI
Matteo Castellucci e Alessandro Cascianelli
7 episodes
2 months ago
L’intelligenza artificiale è intorno a noi. Ha applicazioni tecnologiche che salvano vite, ma le può anche condizionare in modi che troppo spesso ignoriamo. Ha creato lavori che non esistevano, ma fa anche temere per il futuro dell’impiego. Oggi con l’intelligenza artificiale si può fare di tutto: una start-up, una cyberwar e perfino un’opera d’arte. La rivoluzione dell’A.I, tra le bolle di mercato, i problemi che l’Unione Europea sta provando a correggere, potenzialità e scenari distopici, perché gli algoritmi replicano le storture della società che li ha concepiti. Un podcast di Matteo Castellucci e Alessandro Cascianelli per il progetto Sphera, disponibile nella piattaforma europea di podcast Europod e in tutte le piattaforme gratuite.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
Technology
News,
Business News,
Politics
RSS
All content for Back to the Future of AI is the property of Matteo Castellucci e Alessandro Cascianelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’intelligenza artificiale è intorno a noi. Ha applicazioni tecnologiche che salvano vite, ma le può anche condizionare in modi che troppo spesso ignoriamo. Ha creato lavori che non esistevano, ma fa anche temere per il futuro dell’impiego. Oggi con l’intelligenza artificiale si può fare di tutto: una start-up, una cyberwar e perfino un’opera d’arte. La rivoluzione dell’A.I, tra le bolle di mercato, i problemi che l’Unione Europea sta provando a correggere, potenzialità e scenari distopici, perché gli algoritmi replicano le storture della società che li ha concepiti. Un podcast di Matteo Castellucci e Alessandro Cascianelli per il progetto Sphera, disponibile nella piattaforma europea di podcast Europod e in tutte le piattaforme gratuite.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
Technology
News,
Business News,
Politics
https://assets.pippa.io/shows/undefined/1642754066132-b4033ca9b708b832c5b2612cb3fefd39.jpeg
Ep. 3 - EU vs. AI con Giulia Pastorella, Melissa Heikkilä e Paola Manes
Back to the Future of AI
24 minutes 52 seconds
3 years ago
Ep. 3 - EU vs. AI con Giulia Pastorella, Melissa Heikkilä e Paola Manes
European Union vs. Artificial Intelligence. Come si sta muovendo l'Unione Europea sull'intelligenza artificiale? Lo “Artificial Intelligence Act” dell'UE spiegato nei dettagli dalla professoressa dell'Università di Bologna, Paola Manes. I lati oscuri dell'AI con la corrispondente di Politico Europe, Melissa Heikkilä, e la “terza via” europea con Giulia Pastorella, direttrice delle relazioni istituzionali con l’UE di Zoom. Finora, la commissione europea si è mossa soprattutto a livello legislativo, per proteggerci dai rischi: cosa manca e cosa si può fare meglio per renderla anche un'opportunità.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Back to the Future of AI
L’intelligenza artificiale è intorno a noi. Ha applicazioni tecnologiche che salvano vite, ma le può anche condizionare in modi che troppo spesso ignoriamo. Ha creato lavori che non esistevano, ma fa anche temere per il futuro dell’impiego. Oggi con l’intelligenza artificiale si può fare di tutto: una start-up, una cyberwar e perfino un’opera d’arte. La rivoluzione dell’A.I, tra le bolle di mercato, i problemi che l’Unione Europea sta provando a correggere, potenzialità e scenari distopici, perché gli algoritmi replicano le storture della società che li ha concepiti. Un podcast di Matteo Castellucci e Alessandro Cascianelli per il progetto Sphera, disponibile nella piattaforma europea di podcast Europod e in tutte le piattaforme gratuite.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.