Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/cd/7c/4b/cd7c4bbc-0353-2986-7d44-7705f549ca9b/mza_9577360703069379963.jpg/600x600bb.jpg
Autismo, oltre i falsi miti | Fondazione Sospiro
Dr Podcast
11 episodes
6 days ago
L'autismo è circondato da stereotipi e false credenze che influenzano il modo in cui lo comprendiamo. Serafino Corti, direttore del Dipartimento delle Disabilità di Fondazione Sospiro, esplora i temi chiave dell'autismo, con l'aiuto di esperti, ricercatori e professionisti. Dalle differenze di genere alle cause dell'autismo, da come fare diagnosi a quali sono i trattamenti più efficaci. Perché capire davvero l'autismo significa cambiare il nostro modo di pensare, di relazionarci e di costruire una società più inclusiva. Per andare oltre i pregiudizi e scoprire una realtà dell’universo umano.
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Autismo, oltre i falsi miti | Fondazione Sospiro is the property of Dr Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'autismo è circondato da stereotipi e false credenze che influenzano il modo in cui lo comprendiamo. Serafino Corti, direttore del Dipartimento delle Disabilità di Fondazione Sospiro, esplora i temi chiave dell'autismo, con l'aiuto di esperti, ricercatori e professionisti. Dalle differenze di genere alle cause dell'autismo, da come fare diagnosi a quali sono i trattamenti più efficaci. Perché capire davvero l'autismo significa cambiare il nostro modo di pensare, di relazionarci e di costruire una società più inclusiva. Per andare oltre i pregiudizi e scoprire una realtà dell’universo umano.
Show more...
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43380677/43380677-1743522306345-44582ec99366c.jpg
Ep. 08 | Autismo: decifrare i comportamenti problematici
Autismo, oltre i falsi miti | Fondazione Sospiro
19 minutes 30 seconds
5 months ago
Ep. 08 | Autismo: decifrare i comportamenti problematici

Le persone con autismo sono pericolose?

Questo episodio affronta uno dei pregiudizi più radicati e dannosi legati all'autismo: l'idea che le persone nello spettro siano intrinsecamente pericolose. Insieme al Dott. Roberto Cavagnola, esploriamo le origini di questo stereotipo, analizzando come la mancanza di comprensione e la disinformazione possano alimentare paure infondate.

Discutiamo di come i comportamenti problematici, spesso fraintesi, siano spesso in realtà espressioni di disagio o comunicazioni di bisogni non compresi. Il Dott. Cavagnola condivide la sua esperienza nel campo della disabilità intellettiva e dell'autismo, offrendo una prospettiva basata su evidenze scientifiche e interventi efficaci.

È importante sottolineare che attraverso approcci qualificati e scientificamente fondati è possibile attuare interventi mirati ed efficaci in grado di rendere più comprensibile l'ambiente per la persona con autismo e/o insegnare alla persona con autismo a comunicare i propri bisogni in modo appropriato. Questi interventi evidence-based possono decrementare significativamente le problematiche comportamentali quando presenti, dimostrando come la competenza professionale e la corretta comprensione dell'autismo siano strumenti fondamentali per il benessere e l'inclusione.

Un episodio che invita a riflettere e a superare i pregiudizi, promuovendo una visione più empatica e informata dell'autismo.

Autismo, oltre i falsi miti | Fondazione Sospiro
L'autismo è circondato da stereotipi e false credenze che influenzano il modo in cui lo comprendiamo. Serafino Corti, direttore del Dipartimento delle Disabilità di Fondazione Sospiro, esplora i temi chiave dell'autismo, con l'aiuto di esperti, ricercatori e professionisti. Dalle differenze di genere alle cause dell'autismo, da come fare diagnosi a quali sono i trattamenti più efficaci. Perché capire davvero l'autismo significa cambiare il nostro modo di pensare, di relazionarci e di costruire una società più inclusiva. Per andare oltre i pregiudizi e scoprire una realtà dell’universo umano.