Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts123/v4/37/fb/1f/37fb1fe2-aac6-e2e5-3b72-9adb9c31b00a/mza_7749131542171292342.jpg/600x600bb.jpg
Audiolibro Storie di Pirati - Daniel Dafoe
Audiolibri Locanda Tormenta
9 episodes
2 months ago
La Storia generale dei pirati (A General History of the Robberies and Murders of the Most Notorious Pyrates) del capitano Charles Johnson, pubblicata per la prima volta a Londra nel 1724, presenta le vite dei pirati più celebri del tempo, alternando fatti storici e particolari di pura finzione.

L'opera ebbe grandissimo successo e fu subito riproposta in altre tre edizioni. L'ultima di queste fu pubblicata nel 1726, con l'aggiunta di un volume che include le biografie di altri dodici personaggi. Il successo del saggio anche in epoca recente è da attribuire sia al tema trattato, con la presenza di immagini di pirati e piratesse da poco catturati e giustiziati, sia al mistero celato dietro il nome dell'autore, per molto tempo creduto uno pseudonimo di Daniel Defoe.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Audiolibro Storie di Pirati - Daniel Dafoe is the property of Audiolibri Locanda Tormenta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Storia generale dei pirati (A General History of the Robberies and Murders of the Most Notorious Pyrates) del capitano Charles Johnson, pubblicata per la prima volta a Londra nel 1724, presenta le vite dei pirati più celebri del tempo, alternando fatti storici e particolari di pura finzione.

L'opera ebbe grandissimo successo e fu subito riproposta in altre tre edizioni. L'ultima di queste fu pubblicata nel 1726, con l'aggiunta di un volume che include le biografie di altri dodici personaggi. Il successo del saggio anche in epoca recente è da attribuire sia al tema trattato, con la presenza di immagini di pirati e piratesse da poco catturati e giustiziati, sia al mistero celato dietro il nome dell'autore, per molto tempo creduto uno pseudonimo di Daniel Defoe.
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/54209e524dbe75f026f67a9055749ff3.jpg
Audiolibro Storie di Pirati - 07 Bartholomew Roberts - Daniel Defoe
Audiolibro Storie di Pirati - Daniel Dafoe
1 hour 55 minutes
1 year ago
Audiolibro Storie di Pirati - 07 Bartholomew Roberts - Daniel Defoe
Bartholomew Roberts, pseudonimo di John Roberts, noto anche come Black Bart (in gallese: Barti Ddu) (Casnewydd-Bach, 17 maggio 1682 – Capo Lopez, 10 febbraio 1722), è stato un pirata britannico, tra i più famosi mai esistiti.

Le origini

Nato nel piccolo villaggio di Casnewydd-Bach, tra Fishguard ed Haverfordwest nel Pembrokeshire, Galles, il suo nome di battesimo era John Roberts. Non sono certi i motivi del cambiamento del nome, ma è ipotizzabile che la scelta di Bartholomew fosse stata fatta in onore del celebre bucaniere Bartholomew Sharp. È probabile che si sia avventurato in mare all'età di soli tredici anni, ovvero nel 1695, ma di lui non si hanno notizie fino al 1718, quando lo troviamo registrato tra l'equipaggio di uno sloop nelle Barbados. Nel 1719, all'età di 37 anni, è registrato come ufficiale in terza a bordo di una nave di schiavi di nome Princess, proveniente da Londra, al comando di un certo capitano Abraham Plumb. Ai primi di giugno di quello stesso anno, mentre la nave era ancorata ad Anomabu, lungo la Costa d'Oro africana, venne catturata dai pirati. L'imbarcazione fu assalita da due navi, la Royal Rover e la Royal James, entrambe sotto la guida del capitano Howell Davis.

Il pirata

Unitosi ai pirati, Roberts nel giro di sei settimane fu eletto capitano del vascello Rover dopo la morte del capitano Davis avvenuta nei pressi dell'Back to Episodes
Audiolibro Storie di Pirati - Daniel Dafoe
La Storia generale dei pirati (A General History of the Robberies and Murders of the Most Notorious Pyrates) del capitano Charles Johnson, pubblicata per la prima volta a Londra nel 1724, presenta le vite dei pirati più celebri del tempo, alternando fatti storici e particolari di pura finzione.

L'opera ebbe grandissimo successo e fu subito riproposta in altre tre edizioni. L'ultima di queste fu pubblicata nel 1726, con l'aggiunta di un volume che include le biografie di altri dodici personaggi. Il successo del saggio anche in epoca recente è da attribuire sia al tema trattato, con la presenza di immagini di pirati e piratesse da poco catturati e giustiziati, sia al mistero celato dietro il nome dell'autore, per molto tempo creduto uno pseudonimo di Daniel Defoe.