Quando gli Esperimenti Psicologici Osano TroppoCinque esperimenti controversi che hanno cambiato la storia della psicologia. Ecco cosa ci insegnano oggi su obbedienza, empatia e resilienza. Immagina di essere in una stanza buia e silenziosa.
Bene, ora immagina davanti a te un uomo in camice bianco che ti incute rispetto e che ti dice di premere un pulsante.
Attenzione però, perché ogni qualvolta lo fai, una persona nell’altra stanza urla di dolore.
L’uomo in camice bianco ti dice di continuare.
Tu che fai? Continui oppure smetti?
No, questa non è una scena dell’ultima serie di culto su Netflix, ma la base di uno degli esperimenti psicologici più controversi di sempre. Come abbiamo imparato nel corso di questi anni qui su AudiMente la psicologia è una scienza, e come tale nasce appunto dal desiderio di comprendere la mente umana.
Ma a volte, in nome della scienza, ci si spinge forse un pochino troppo in là...
Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo:https://www.audimente.it/quando-gli-esperimenti-psicologici-osano-troppo/