Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/33/b5/11/33b51103-bef8-6274-5724-71230a611cc9/mza_16732937127101849408.jpg/600x600bb.jpg
AudiMente Podcast
AudiMente
69 episodes
2 days ago
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for AudiMente Podcast is the property of AudiMente and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes
Show more...
Social Sciences
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/32f6e3e01c990e89f32c6d0de4125476.jpg
La Psicologia del Silenzio in un mondo Rumoroso
AudiMente Podcast
10 minutes
9 months ago
La Psicologia del Silenzio in un mondo Rumoroso
La Psicologia del Silenzio in un mondo Rumoroso

Il silenzio offre numerosi benefici per il nostro benessere mentale. Riscopri la calma e la serenità del silenzio attraverso alcune semplici abitudini quotidiane.


Facciamo un esperimento semplice semplice, ok?
Immagina per un momento di sederti e chiudere gli occhi, bene ora prova a concentrarti sui suoni che ti circondano.
Dai provaci, bastano solo 60 secondi. 3,2,1 fai un bel respiro profondo e.. ascolta.. ………………………………………..............................................................................
Fatto? Che cosa hai sentito?
Parecchi rumori vero?!
Questo breve esercizio serve a mettere in luce una realtà ahimè trascurata cioè che viviamo immersi in un mondo di rumori. Secondo il professor Daniel Lieberman (1), antropologo dell’Università di Harvard, l’evoluzione ci ha portato a ridurre progressivamente molti dei nostri stimoli sensoriali. Infatti viviamo in ambienti artificiali controllati, dove i nostri sensi sono attenuati.

Ad esempio oggigiorno percepiamo meno le variazioni di temperatura tra estate ed inverno perché trascorriamo gran parte del tempo in edifici con riscaldamento o climatizzazione. Anche il nostro olfatto è meno allenato, perché non dobbiamo più annusare ciò che mangiamo per verificare se un alimento è sicuro o meno. 

APPROFONDIMENTO: La Felicità puzza

Eppure, il professor Lieberman sottolinea che questa regola non vale per tutti i nostri sensi. L’ambiente moderno non ha infatti eliminato i rumori, anzi, li ha amplificati. Il risultato?

Il rumore ci accompagna costantemente h24 7 su 7 dovunque, a volte senza neanche rendercene conto. Il rumore è diventato infatti il nuovo "sfondo musicale" della nostra vita,

ma il nostro cervello?
Non se la passa molto bene infatti si è evoluto in un contesto molto più silenzioso e quindi non è abituato a gestire tutto questo rumore di fondo.

Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo:

https://www.audimente.it/la-psicologia-del-silenzio/
AudiMente Podcast
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes