Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/33/b5/11/33b51103-bef8-6274-5724-71230a611cc9/mza_16732937127101849408.jpg/600x600bb.jpg
AudiMente Podcast
AudiMente
69 episodes
2 days ago
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for AudiMente Podcast is the property of AudiMente and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes
Show more...
Social Sciences
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4383bea180adac40960cd435eb1733d2.jpg
Il Bias del Senno di Poi: A Posteriori siamo Tutti dei Geni
AudiMente Podcast
8 minutes
11 months ago
Il Bias del Senno di Poi: A Posteriori siamo Tutti dei Geni
Il Senno di Poi: A Posteriori siamo Tutti dei Geni

Scopri cos'è il bias del senno di poi, come influenza il nostro giudizio sulle decisioni passate e quali strategie adottare per superarlo.

Capita spesso di sentirsi dire: “Avresti dovuto fare così” o di pensare: “Era ovvio che mi sarebbe andata a finire in questo modo”. Succede anche spesso che siamo noi a dire a qualcuno: “Se facevi nell’altra maniera era molto meglio”.

Siamo tutti bravi a giudicare e criticare decisioni passate sapendo già come è andata a finire, vero?!

Quando prendiamo una decisione, lo facciamo basandoci sulle informazioni che abbiamo in quel determinato momento, ed è praticamente impossibile poter prevedere il futuro con certezza (sempre che non ci chiamiamo Nostradamus).

È il così detto senno di poi, in psicologia “hindsight bias”, ed è una distorsione cognitiva, cioè bias, che ci porta a pensare che un evento fosse evidente già a suo tempo e quindi prevedibile solo perché ora sappiamo come è finita (facile no!!).
Dopo che sappiamo come sono andate le cose, tendiamo infatti a credere che avremmo potuto (od altri avrebbero potuto) agire in modo diverso, dimenticandoci però le incertezze e le informazioni limitate che esistevano all’epoca.

Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo:

https://www.audimente.it/il-senno-di-poi/
AudiMente Podcast
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes