Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/33/b5/11/33b51103-bef8-6274-5724-71230a611cc9/mza_16732937127101849408.jpg/600x600bb.jpg
AudiMente Podcast
AudiMente
68 episodes
3 weeks ago
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for AudiMente Podcast is the property of AudiMente and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes
Show more...
Social Sciences
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3fb942afce5d3788d3a60684dffc8487.jpg
Ecco come Trasformare il Confronto Sociale in Crescita Personale
AudiMente Podcast
11 minutes
4 months ago
Ecco come Trasformare il Confronto Sociale in Crescita Personale
Ecco come Trasformare il Confronto Sociale in Crescita Personale

Vuoi sapere cosa dice la scienza riguardo al confronto sociale? Dalla psicologia ai consigli pratici, ecco come trasformare l’invidia in ispirazione.

Ci hanno sempre insegnato che confrontarci con gli altri non va mai bene. L’invidia (l'estremizzazione del confronto) uccide la felicità ed è il modo più veloce per stare male e sentirsi inadeguati.
Ma c’è un ma; infatti c’è confronto e confronto come c’è anche invidia ed invidia (più avanti capiremo bene il perché).
Secondo una ricerca (1) presso la Johns Hopkins University il confronto con gli altri non sempre ci fa sentire peggio, anzi, se utilizzato bene, può infatti accendere dentro di noi una forte motivazione. Quando infatti vediamo qualcuno simile a noi raggiungere un obiettivo, un risultato o un traguardo che anche noi desideriamo fortemente, possiamo percepire quella conquista come possibile anche per noi. E quel confronto può ispirarci e spronarci ad impegnarci per raggiungerla.

La teoria del confronto sociale (2), formulata dallo psicologo e sociologo americano Leon Festinger, spiega che è insito nell’essere umano il bisogno naturale di valutare se stesso in relazione di chi lo circonda.


Lo facciamo tutti i giorni in diversi modi sia nel mondo reale che virtualmente: ci confrontiamo sull’aspetto fisico, sul successo professionale, sui soldi, su come ci comportiamo, sulle relazioni e chi più ne ha più ne metta.

Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo:

https://www.audimente.it/il-potere-nascosto-del-confronto-sociale/
AudiMente Podcast
"Trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce."

AudiMente Podcast è la voce del sito AudiMente, il punto di riferimento per le ricerche  sulla Psicologia Sociale, Individuale e Cognitivo-Comportamentale. 

Un viaggio nella mente per comprendere meglio noi stessi e gli altri, accendere la luce della consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

🎧 Buon ascolto e buona mente. 
Dott. Massimo Lattes