Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/b0/f8/b2/b0f8b24c-675b-84ca-7fea-65e0217f0684/mza_7813608379079676206.jpg/600x600bb.jpg
Attraverso Lo Schermo
Sara Mazzoni
76 episodes
1 week ago
Film e serie sono più di quello che sembrano. Di certo non sono soltanto la storia che raccontano o lo stile visivo con cui ce la presentano. Attraverso Lo Schermo esamina come sono costruite le loro narrazioni, quali contesti le producano e a quali mondi ci rimandino. Io sono Sara Mazzoni e vi parlo di tutto questo grazie al mio background: studi di cinema e televisione, formazione nella scrittura per format, pratica nell’analisi dei fenomeni culturali del mondo pop in cui ci immergiamo ogni giorno delle nostre vite iperconnesse.
Show more...
TV & Film
RSS
All content for Attraverso Lo Schermo is the property of Sara Mazzoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Film e serie sono più di quello che sembrano. Di certo non sono soltanto la storia che raccontano o lo stile visivo con cui ce la presentano. Attraverso Lo Schermo esamina come sono costruite le loro narrazioni, quali contesti le producano e a quali mondi ci rimandino. Io sono Sara Mazzoni e vi parlo di tutto questo grazie al mio background: studi di cinema e televisione, formazione nella scrittura per format, pratica nell’analisi dei fenomeni culturali del mondo pop in cui ci immergiamo ogni giorno delle nostre vite iperconnesse.
Show more...
TV & Film
Episodes (20/76)
Attraverso Lo Schermo
76 - WEAPONS: l'orrore che si annida fuori campo

Weapons è il nuovo film di Zach Cregger. Ha inaspettatamente dominato il box office nel mese di agosto 2025. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni


EPISODI DEL PODCAST CITATI

Ep. 05 – Cos'è un JUMPSCARE?

Ep. 72 – SMILE 2: il cinema dei jumpscare 

Ep. 75 – BRING HER BACK e il cinema del trauma


SITOGRAFIA

  • Cregger su Weapons come film sul lutto: https://nextbestpicture.com/the-next-best-picture-podcast-interview-with-weapons-filmmaker-zach-cregger/ 

  • Anche in: https://www.polygon.com/zach-cregger-weapons/  

  • Cregger su Weapons come film sull’alcolismo: https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-features/weapons-audiences-disagree-movie-1236342296/

  • Il prequel di Weapons: https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/weapons-aunt-gladys-prequel-zach-cregger-1236342838/ 

  • Indiewire su Weapons come antidoto al cinema del trauma: https://www.indiewire.com/criticism/movies/weapons-horror-movie-review-zach-cregger-1235143451/ 


FILM CITATI

Che fine ha fatto Baby Jane? di Robert Aldrich (1962)

Lost Highway di David Lynch (1997)

Magnolia di Paul Thomas Anderson (1999)

The Blackcoat’s Daughter di Osgood Perkins (2015)

Us di Jordan Peele (2019)

The Hunt di Craig Zobel (2020)

Antlers di Scott Cooper (2021)

Barbarian di Zach Cregger (2022)

Something in the Dirt di Justin Benson e Aaron Moorhead (2022)

Furiosa: A Mad Max Saga di George Miller (2024)

Longlegs di Osgood Perkins (2024) 

Never Let Go di Alexandre Aja (2024)

Sinners di Ryan Coogler (2025)

Final Destination: Bloodlines di Zach Lipovsky and Adam Stein (2025)

Bring Her Back di Danny e Michael Philippou (2025)


SERIE

Feud di Ryan Murphy, stagione 1 (2017)


LIBRI

Jacob e Wilhelm Grimm, Le fiabe del focolare

Italo Calvino, Fiabe italiane

Fritz Leiber, Nostra signora delle tenebre

Jennifer Egan, Il tempo è un bastardo

Arthur Schnitzler, Girotondo

Show more...
2 months ago
55 minutes 22 seconds

Attraverso Lo Schermo
75 - BRING HER BACK e il cinema del trauma

Tornano i fratelli Philippou, cineasti australiani autori di alcuni degli horror più interessanti degli ultimi anni. Un’analisi di Bring Her Back e un confronto col precedente Talk to Me. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni


PUNTATE MENZIONATE 

Ep. 70 - Maxxxine e la trilogia di Ti West

Ep. 47 - Talk to Me e i suoi riti di passaggio

Ep. 35 - Hereditary: famiglia, tragedia e occulto

Ep. 34 - Midsommar e l’elevated horror


FILMOGRAFIA CITATA

Rosemary’s Baby di Roman Polanski (1968)

The Wicker Man di Robin Hardy (1973)

Hellraiser di Clive Barker (1987)

Paddington di Paul King (2014)

A Dark Song di Liam Gavin (2016)

Hereditary di Ari Aster (2018)

Anything for Jackson di Justin G. Dyck e Keith Cooper (2020)

Smile di Parker Finn (2022)

Longlegs di Oz Perkins (2024)

Never Let Go di Alexandre Aja (2024)

Speak No Evil di James Watkins (2024)

Wolf Man di Leigh Whannell (2025)


FONTI

Ask Me Anything su Reddit dei fratelli Philippou:

https://www.reddit.com/r/movies/comments/1knzwcl/comment/msohx8y/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button  

Intervista ai Philippou sull’Hollywood Reporter:

https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-features/why-bring-her-back-talk-to-me-sequel-1236231020/ 


VIDEOCLIP

Beastie Boys - (You Gotta) Fight For Your Right (To Party)

https://youtu.be/eBShN8qT4lk?si=XySjTlSiYeZRatkx

Show more...
3 months ago
49 minutes 8 seconds

Attraverso Lo Schermo
74 - NOSFERATU di Robert Eggers (2024): il sogno gotico

Cosa c’è di particolare nella versione di Nosferatu diretta da Robert Eggers? Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni

Articolo firmato da Robert Eggers sul Guardian: https://www.theguardian.com/film/2024/dec/27/robert-eggers-nosferatu-vampire-director

EPISODI MENZIONATI

Ep. 17 - HELLRAISER, una storia d’amore di Clive Barker

Ep. 38 - L’ABIEZIONE FEMMINILE: da Amber Heard a Medusa

Ep. 39 - BARBIE: mistica della femminilità e abiezione

BIBLIOGRAFIA

  • Silvia Albertazzi, Il sogno gotico. Fantasia onirica e coscienza femminile da Horace Walpole a Charlotte Bronte, Galeati, 1980.

  • Judith Mayne, Dracula in the Twilight: Murnau’s Nosferatu (1922), contenuto in Bram Stoker, Dracula - A Norton Critical Edition, a cura di John Edgar Browning e David J. Skal, W. W. Norton & Company, 2021.

Profilo Instagram: @sara_mazzoni_filmserie

https://www.instagram.com/sara_mazzoni_filmserie/ 

Show more...
10 months ago
39 minutes 6 seconds

Attraverso Lo Schermo
73 – Le migliori SERIE TV del 2024 - La top 10

La top 10 delle migliori serie televisive del 2024, seguita dalle menzioni onorevoli. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione su Ko-fi: https://ko-fi.com/saramazzoni

Precedenti “best of” televisivi del podcast:

Ep. 52 – Le migliori serie tv del 2023

Ep. 25 – Le migliori serie tv del 2022

Profilo Instagram: @sara_mazzoni_filmserie

Show more...
10 months ago
47 minutes 23 seconds

Attraverso Lo Schermo
72 – SMILE 2: il cinema dei jumpscare

Analisi della tecnica del jumpscare nel sequel Smile 2. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni

EPISODI MENZIONATI

Ep. 5 - Cos’è un jumpscare?

Ep. 46 - La caduta della casa degli Usher, la serie di Mike Flanagan

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

Show more...
1 year ago
39 minutes 23 seconds

Attraverso Lo Schermo
71 - I migliori FILM HORROR del 2024

Il meglio dell’annata, fin qua. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni

EPISODI MENZIONATI:

Ep. 42 – Il found footage oggi: Paranormal Activity - Next of Kin

Ep. 44 – I migliori horror del 2023

Ep. 47 – Talk to Me e i suoi riti di passaggio

Ep. 69 – Beetlejuice, il film originale di Tim Burton

Ep. 70 – Maxxxine e la trilogia di Ti West

Il mio profilo Letterboxd: https://letterboxd.com/Pemulisa/ 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
56 minutes 55 seconds

Attraverso Lo Schermo
70 - MAXXXINE e la trilogia di Ti West, con X e Pearl

Un’analisi della trilogia di Ti West composta da X, Pearl e Maxxxine. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni


BIBLIO-WEBGRAFIA:

La mia recensione del film Censor: https://n3rdcore.it/censor-cinema-estremo-panico-morale-e-rievocazione-anni-80/ 

Il saggio citato: Monster – A fan's dilemma di Claire Dederer

PUNTATE DEL PODCAST MENZIONATE:

Ep. 34 – Midsommar di Ari Aster e l’elevated horror

Ep. 29 – Nightmare Alley: tarocchi, predeterminazione e il sogno americano


ALTRE RISORSE:

L’Episodio del podcast Nuovi Incubi su Julia Ducournau è il numero 11 (lo trovate sulle varie piattaforme)

L’articolo di Ilaria Franciotti su Maxxxine: https://screenworld.it/cinema/non-accettero-una-vita-che-non-merito-analisi-di-maxxxine/ 


Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
55 minutes 57 seconds

Attraverso Lo Schermo
69 – BEETLEJUICE: il film originale di Tim Burton, 1988

Prima di guardare il suo sequel, un’analisi del film originale di Tim Burton del 1988. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.

Show more...
1 year ago
29 minutes 17 seconds

Attraverso Lo Schermo
68 – Il medioevo fantastico di HOUSE OF THE DRAGON e GAME OF THRONES

Il mondo di George R. R. Martin è spesso definito “grimdark”. Vediamo in che modo si posiziona l’autore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco nel panorama del fantasy.  Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

BIBLIOGRAFIA: 

Fantasy and Science-Fiction Medievalisms. From Isaac Asimov to A Game of Thrones, curato da Helen Young. 

Cambria Studies in Classicism, Orientalism, and Medievalism, 2015.

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
36 minutes 9 seconds

Attraverso Lo Schermo
Ep. 8 - Il finale di HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2

Il finale della seconda stagione di House of the Dragon. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
34 minutes 2 seconds

Attraverso Lo Schermo
Ep. 7 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: sacrificio e trasformazione

The Red Sowing, la semina con cui Rhaenyra cerca nuovi cavalieri di draghi. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
25 minutes 27 seconds

Attraverso Lo Schermo
Ep. 6 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: l’antico sangue di Valyria

Smallfolk è il sesto episodio della seconda stagione di House of the Dragon. Contiene due svolte interessanti per l’universo narrativo della serie. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
19 minutes 37 seconds

Attraverso Lo Schermo
Ep. 5 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: il popolo di King’s Landing

Regent è il quinto episodio della seconda stagione di House of the Dragon. Si distingue per la commedia nera ad Harrenhal e la convergenza sul punto di vista del popolo a King’s Landing. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 


Show more...
1 year ago
22 minutes 26 seconds

Attraverso Lo Schermo
Ep. 4 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: la tragedia dei Targaryen

Puntata centrale della seconda stagione di House of the Dragon: una battaglia epica sposta sempre più verso la tragedia la dimensione della serie HBO. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

Show more...
1 year ago
27 minutes 37 seconds

Attraverso Lo Schermo
Ep. 3 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: il gotico a Westeros

Il gotico di Harrenhal, Rhaneyra camuffata, la guerra che comincia: finalmente la stagione 2 di House of the Dragon prende davvero il via. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
23 minutes 33 seconds

Attraverso Lo Schermo
Ep. 2 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: i peccati di sceneggiatura


Rhaenyra the Cruel: episodio 2 della seconda stagione di House of the Dragon, prequel di Game of Thrones. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

Show more...
1 year ago
31 minutes 27 seconds

Attraverso Lo Schermo
Ep. 1 - HOUSE OF THE DRAGON - Stagione 2: il ritorno del prequel di Game of Thrones

Torna la serie HBO House of the Dragon con la sua seconda stagione. E torna anche il commento settimanale, per ogni puntata in uscita. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
29 minutes 19 seconds

Attraverso Lo Schermo
59 – 3 BODY PROBLEM: la serie di fantascienza su Netflix

Adattamento occidentale del romanzo cinese Il problema dei tre corpi di Cixin Liu, 3 Body Problem ha debuttato su Netflix nel marzo 2024. Vediamo come funziona nel contesto della fantascienza televisiva odierna e rispetto alla trilogia letteraria da cui è tratta. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 



Show more...
1 year ago
32 minutes 20 seconds

Attraverso Lo Schermo
58 – LA ZONA D’INTERESSE e i film d'impegno sociale agli OSCAR 2024

Oscar 2024: un commento sulle premiazioni, poi l’ultima panoramica sui film nominati. Seguendo il filo conduttore dell’opera impegnata, parlo di La zona d’interesse di Jonathan Glazer, Io capitano di Matteo Garrone, La sala professori di İlker Çatak, American Fiction di Cord Jefferson e Rustin di George C. Wolfe. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

SITOGRAFIA

La mia recensione di Under the Skin pubblicata nel 2015: https://www.cinemaerrante.com/2015/03/19/under-the-skin-la-recensione/ 

RASSEGNA OSCAR 2024 del podcast:

53 – POVERE CREATURE!, Barbie snubs, Perfect Days di Wim Wenders

54 – Anatomia di una caduta e i migliori film di animazione (Nimona, Il ragazzo e l’airone, Spider-Man: Across the Spider-Verse)

55 – OPPENHEIMER, Maestro e il biopic

56 – PAST LIVES, The Holdovers, La società della neve, Nyad, Killers of the Flower Moon.

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree. 

Show more...
1 year ago
34 minutes 55 seconds

Attraverso Lo Schermo
57 – DUNE, prima parte: diventare adulti su Arrakis

Episodio dedicato alla prima parte di Dune di Denis Villeneuve, il film del 2021 che ha sancito il ritorno sul grande schermo della saga fantascientifica. La puntata contiene spoiler esclusivamente sul film del 2021, e non ha riferimenti alla seconda parte di Dune in uscita nei prossimi giorni. Per sostenere il podcast, puoi fare una donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoni 

SITOGRAFIA

Thomas Flight, il montaggio di Dune https://www.youtube.com/watch?v=7_z-BwZeuQs 

Io sono Sara Mazzoni e questo è Attraverso Lo Schermo, il podcast che vi racconta come sono costruite le storie audiovisive di film e serie tv. Mi trovate anche su Instagram @sara_mazzoni_filmserie e su Linktree.  

Show more...
1 year ago
29 minutes 12 seconds

Attraverso Lo Schermo
Film e serie sono più di quello che sembrano. Di certo non sono soltanto la storia che raccontano o lo stile visivo con cui ce la presentano. Attraverso Lo Schermo esamina come sono costruite le loro narrazioni, quali contesti le producano e a quali mondi ci rimandino. Io sono Sara Mazzoni e vi parlo di tutto questo grazie al mio background: studi di cinema e televisione, formazione nella scrittura per format, pratica nell’analisi dei fenomeni culturali del mondo pop in cui ci immergiamo ogni giorno delle nostre vite iperconnesse.